10 cose da fare a Roma con i bambini
Viaggiare nella Città Eterna con i bambini può essere un ottimo piano: prendete nota di questo elenco di cose da fare a Roma con i più piccoli.

Bambini che giocano in una piazza di Roma | ©David Ramírez
Roma può essere come un parco divertimenti per i bambini, soprattutto con un po' di contesto sulla storia dell'Impero e con le giuste visite e attività. Per fortuna, la Città Eterna offre molte opzioni per far vivere loro un viaggio indimenticabile.
Ecco una lista di 10 cose da fare a Roma con i bambini, con attività che anche voi vorrete fare. Ma mi dispiace, si può essere bambini solo una volta nella vita!
1. Noleggiate una bicicletta o dei pattini a rotelle per esplorare i Giardini Borghese

I giardini di Villa Borghese sono una delizia per passeggiare, prima di visitare l'affascinante Galleria Borghese. Ma vi suggerisco qualcosa di diverso da godervi con la famiglia: noleggiare una bicicletta, dei rollerblade o un Segway per esplorare i sentieri fioriti di questo parco. Intorno a Villa Borghese troverete negozi e bancarelle in affitto.
Potete anche salire sul trenino che vi porta in giro per tutte le attrazioni di Villa Borghese, dalle 10:30 del mattino fino al tramonto, senza sosta. È un modo divertente per visitare i giardini e ammirare le splendide sculture.
2. Alla ricerca di tesori nascosti a Roma

A volte è difficile convincere i bambini a trascorrere un'intera giornata a passeggiare per una città al suo meglio, soprattutto se si tratta di un tipico tour pieno di fatti e storia. Per fortuna c'è un modo molto divertente per girare Roma, ovvero trasformare la passeggiata in un gioco di caccia al tesoro nascosto.
Una mappa, un manuale con gli indizi e una tessera che permette di accedere a determinati luoghi di Roma: con tutto questo nello zaino, l'esperienza di Trastevere Revolution vi porterà a scoprire le strade del quartiere Trastevere come una famiglia, scoprendo segreti in statue antiche, cortili nascosti e persino punti panoramici.
Avete diverse opzioni quando si tratta di questo tipo di gioco; potete anche prenotare un gioco di esplorazione del centro storico di Roma e approfittare mentre i più piccoli si divertono a vedere i luoghi più famosi di Roma.
Quando prenotate questa esperienza, riceverete un'e-mail di conferma che vi indicherà un punto di incontro. Una volta arrivati, si inserisce il codice dell'e-mail sul sito web e si riceve una password per aprire una scatola segreta e ricevere l'inventario per iniziare l'avventura. E se vi rimane ancora un po' di energia, andate a scoprire questi 10 luoghi segreti di Roma: vi lasceranno a bocca aperta!
3. Esplorare le catacombe di Roma

Quando ero bambino, la mia festa preferita dell'anno era Halloween e la cosa che preferivo fare con i miei amici era giocare a Dungeons and Dragons, quindi se i miei genitori mi avessero portato a visitare le Catacombe di Roma, probabilmente sarebbe stata un'esperienza che non avrei mai dimenticato.
Ok, forse non è un'attività adatta a tutti i bambini perché può essere un po' spaventosa, ma se fate un tour delle Catacombe di San Callisto o di San Sebastiano, non troverete resti umani o tombe fatte di ossa. Sono due tra i più popolari di Roma, di cui il primo è forse il più interessante per la sua importanza storica e le sue dimensioni.
Se avete voglia di vivere questa esperienza in famiglia, sappiate che possono essere visitati solo con un tour organizzato. Per maggiori informazioni sulla visita alle Catacombe di Roma, vi consiglio di leggere questo articolo: Biglietti per le Catacombe di Roma: come acquistare e prezzi.
4. Tour di Roma per bambini

La maggior parte dei tour di Roma non sono molto adatti ai bambini, quindi se viaggiate nella Città Eterna in famiglia spesso non avete altra scelta che organizzare da soli molte delle attività o rischiare che i vostri figli si annoino a morte in un gruppo di adulti.
Per fortuna esiste un tour di Roma adatto alle famiglie con pizza e gelato al tramonto, che vi porta in giro per la città alla scoperta di siti come la Colonna di Marco Aurelio, Piazza Navona, il Pantheon e la Fontana di Trevi, ma adattato ai bambini con concorsi fotografici, quiz e cacce al tesoro. Alla fine del tour, potrete mangiare una pizza e un gelato con il resto della famiglia.
5. Scoprite le macchine di Leonardo Da Vinci al lavoro

Il Museo Leonardo Da Vinci, in Via Conciliazione 19, è l'unico museo al mondo con più di 50 invenzioni certificate di Da Vinci, oltre ad essere un luogo dove si possono vedere alcuni dei suoi dipinti più famosi.
Qui si può scoprire come funzionava la mente del genio rinascimentale azionando le sue macchine e imparando a conoscere la meccanica e la fisica, cosa che può essere molto interessante sia per gli adulti che per i ragazzi.
6. Vivete un giorno nella vita di un gladiatore

La Scuola Ufficiale dei Gladiatori di Roma, situata sull'antica via Appia, offre un'esperienza unica ai giovani viaggiatori che visitano la città: diventare gladiatori per un giorno.
Con un autentico allenamento gladiatorio in cui imparerete le tecniche di combattimento che suscitavano il tifo nel Colosseo, questo è un modo per imparare un aspetto della storia dell'Impero Romano in modo diverso. La scuola utilizza tuniche speciali, spade e scudi per ricreare fedelmente l'esperienza di un gladiatore.
7. Visita al Bioparco, uno zoo molto speciale

IlBioparco, noto anche come Giardino Zoologico di Roma, è uno zoo con oltre duecento specie diverse di animali situato nel parco di Villa Borghese. Qui si trovano leoni, scimmie, elefanti, tigri, giraffe e alcune specie in via di estinzione come la tartaruga egiziana.
Offre una passeggiata molto piacevole e, a differenza degli zoo di altre capitali europee, è un ambiente naturale che si sposa molto bene con una passeggiata nei Giardini Borghese.
8. Scatenate l'adrenalina nel parco divertimenti Rainbow MagicLand

Rainbow MagicLand è un parco a tema situato a un'ora da Roma, nel paese di Valmontone, dove è possibile trovare un'ampia gamma di 40 giostre e spettacoli, perfetti per una giornata di emozioni con la famiglia.
Gran parte del parco divertimenti è ambientato nell'universo del Winx Club, con una ricostruzione del Castello di Alfea e del Lago delle Fate, dove è possibile salire su montagne russe, navette, giostre acquatiche e assistere a esibizioni e spettacoli musicali. Ci sono anche aree dedicate alla leggenda di Re Artù, con tornei a cavallo, battaglie nell'arena e cene in stile medievale (spoiler: niente argenteria).
Per raggiungere il parco divertimenti Rainbow MagicLand, il modo migliore è il treno o l'autobus, entrambi in partenza dalla Stazione Termini. Poiché si tratta di un'escursione di un'intera giornata, vi consiglio di farla solo se vi trovate a Roma per cinque giorni o più.
9. Visita al rifugio per gatti di Largo di Torre Argentina
Largo di Torre Argentina è il nome di un gruppo di rovine risalenti all'epoca della Repubblica Romana, che comprende quattro templi e parte dell'edificio del Senato di Roma. La maggior parte dei visitatori viene qui per il suo interesse storico: è qui che la storia sostiene sia avvenuto l'assassinio di Giulio Cesare nel 44 a.C.
Ma d'altra parte, Largo di Torre Argentina ospita centinaia di gatti abbandonati che vivono in un rifugio nella piazza stessa e vagano pacificamente tra le rovine di quello che un tempo era un importante sito dell'antica Roma. Se si va con i bambini, l'esperienza di poter conoscere la storia del luogo mentre si accarezza un gatto o lo si guarda passeggiare può essere molto accattivante e bella.
10. Acquista giocattoli in legno da Bartolucci

Dopo una dura giornata di passeggiate e visite turistiche, potete acquistare un simpatico souvenir per i più piccoli da Bartolucci, in Via dei Pastini 96-99. Si tratta di un negozio di giocattoli in legno, dove si trovano orologi a cucù, orologi di Pinocchio, aerei e cavalli, realizzati con grande gusto e come non se ne trovano più.
Un'altra opzione è quella di visitare Al Sogno, in Piazza Navona, 53, noto per il suo infinito catalogo di animali impagliati. Qui i vostri bambini potranno portare a casa un souvenir unico della loro visita a Roma.
Consigli e suggerimenti per viaggiare a Roma con i bambini
Non posso concludere questo articolo senza dirvi alcuni consigli e trucchi per viaggiare con la famiglia a Roma e risparmiare un po' di soldi e di tempo, visto che molte attrazioni e musei prevedono l'ingresso gratuito per i bambini o vantaggi speciali. Ecco alcune cose da sapere prima del viaggio:
- La metropolitana e l'autobus sono gratuiti per i bambini fino a 9 anni, mentre il treno è gratuito per i bambini fino a 3 anni, con sconti del 50% per i bambini tra i 4 e gli 11 anni.
- L'ingresso alle Catacombe è gratuito per i bambini fino a 6 anni e i bambini tra i 7 e i 15 anni hanno un ingresso ridotto.
- Allo stesso modo, per i Musei Vaticani l'ingresso è gratuito per i bambini fino a 5 anni e ridotto per i ragazzi fino a 18 anni.
- Roma non è la città più adatta alle carrozzine, quindi vi consiglio di portare il vostro bambino in un marsupio. È anche una buona idea portare da casa pannolini e omogeneizzati, perché probabilmente le marche vendute nei supermercati non vi saranno familiari.
- Con la Roma Pass, i vostri bambini hanno l'ingresso gratuito e l'accesso a tutto ciò che è compreso nel pass.
- Vi consiglio di preparare i vostri bambini con un po' di anticipo rispetto al viaggio, documentandoli anche solo superficialmente sulla storia di Roma e sui luoghi che andranno a vedere.