Roma Pass
Informazioni su questa attività
Si accettano i biglietti da smartphone
Descrizione
Roma Pass è un pass che consente di visitare i monumenti e le attrazioni più famose e di utilizzare i trasporti pubblici con corse illimitate. La durata del pass è di 72 ore. Una volta acquistato, è necessario scambiare il voucher con il pass in punti specifici del centro città. È inoltre possibile utilizzare i servizi igienici pubblici presso la P.Stop.
- Organizzate la vostra vacanza e scegliete 2 attrazioni da un lungo elenco dei luoghi più interessanti di Roma.
- Usufruite del trasporto pubblico illimitato durante i 3 giorni di validità del pass.
- Utilizzare la rete di bagni pubblici P.Stop
Cosa include
- Pass per Roma di 3 giorni
- Ingresso a 2 attrazioni a scelta da un lungo elenco di siti turistici
- Trasporto pubblico illimitato (autobus, metropolitana e tram per 72 ore)
- Accesso alla rete di servizi igienici P.Stop
Descrizione
La Roma Pass è valida per 72 ore. Durante questo periodo, potrete utilizzare i trasporti pubblici della capitale italiana (autobus, metropolitana e tram) con corse illimitate. Inoltre, potrete scegliere 2 attrazioni da un lungo elenco di attrazioni turistiche della città per organizzare a vostro piacimento il soggiorno nella capitale romana.
Queste sono le attrazioni a cui potete accedere con la Roma Pass. Ricordatevi di sceglierne 2 e di verificare se è necessario prenotarne qualcuna in anticipo per non avere problemi il giorno della visita.
- Accademia di San Luca - Pinacoteca con capolavori di Van Dyck, Jacopo da Bassano e altri artisti.
- Circus Maximus Experience - Realtà virtuale e aumentata per ricreare una giornata al Circo Massimo.
- Colosseo - Simbolo indiscusso della città e spazio privilegiato per ogni tipo di spettacolo e celebrazione nell'antica Roma (fascia oraria prenotabile)
- Cripta Balbi - Un museo sotterraneo che illustra lo sviluppo della città
- Foro Romano - Le rovine meglio conservate di Roma
- Fori Imperiali e Mercato di Traiano - Il centro nevralgico dell'attività politica, religiosa e commerciale dell'antica Roma.
- Galleria Borghese - Otto sale ricche di capolavori come Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice e Il ratto di Proserpina (orario da prenotare)
- Galleria Nazionale d'Arte Antica - ospitata a Palazzo Barberini e Palazzo Corsini
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna - Oltre 20.000 opere dal XIX secolo a oggi.
- Galleria Spada - Residenza signorile e capolavoro barocco. Ospita una collezione d'arte con opere del XVI e XVII secolo ed è famosa soprattutto per la falsa prospettiva della Galleria Prospettica.
- Monte Palatino - Il nucleo originario della Città Eterna.
- Museo di Casal de' Pazzi - Ospita reperti della Roma paleolitica.
- Museo della Civiltà Romana - Illustra gli usi e i costumi dell'antica Roma.
- Museo dell'Ara Pacis - Memoriale romano dedicato alla pace. È protetto da una struttura progettata dall'americano Richard Meier.
- Museo Nazionale di Palazzo Venezia
- Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo - Il famoso castello della Città Eterna ospita opere d'arte e utensili dell'esercito italiano.
- Musei Capitolini - Consente di entrare nel Palazzo Nuovo e nel Palazzo dei Conservatori. L'opera più famosa è senza dubbio la Lupa Capitolina.
- Musei di Villa Torlonia - Si compone di due strutture: il Museo della Villa (dedicato alle opere della Scuola Romana del XIX secolo) e il Museo della Casina delle Civette, dedicato alle vetrate.
- Palazzo Altemps - Edificio rinascimentale che ospita opere dell'antichità, soprattutto greca, romana ed egizia.
- Palazzo Massimo - Noto per le sculture greche, i sarcofagi e gli splendidi affreschi romani.
- Parco archeologico di Ostia Antica - L'antica Ostia è situata alla foce del Tevere e fu un importante centro militare e commerciale. Vi sono resti ben conservati di taverne, abitazioni, templi, un teatro e le terme dedicate a Nettuno.
- Terme di Caracalla (RV Experience) - Speciali visori vi trasporteranno nelle terme del passato.
- Terme di Diocleziano - Monumentale complesso termale nel cuore della Città Eterna. Furono costruite in soli otto anni e potevano ospitare fino a 3.000 persone.
È necessario cambiare il voucher con un pass presso i centri turistici di Via Marco Minghetti, angolo Via del Corso, Piazza Pia (Castel Sant'Angelo), Via dei Fori Imperiali o presso gli aeroporti di Roma Ciampino o Fiumicino.
Inoltre, avete diritto a utilizzare la rete di servizi igienici pubblici P.Stop. Sono puliti e dislocati in tutto il centro storico.