Prezzo dei biglietti e sconti per il punto panoramico One World Observatory a New York
Volete vedere New York dal One World Observatory ma non sapete che budget vi serve? In questo articolo vi dirò quanto costano i biglietti e come ottenere sconti: continuate a leggere!

Dettaglio del One World Trade Center | ©Harpal Singh
Situato presso il One World Trade Center, il One World Observatory è il grattacielo più alto di New York e del Paese. La vista della parte meridionale di Manhattan dalla sua piattaforma di osservazione vi lascerà senza fiato, rendendola una delle attrazioni imperdibili del vostro viaggio nella Grande Mela.
Quanto cost ano i biglietti per l'Osservatorio One World? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo, in modo da poter calcolare meglio il vostro budget.
1. Quanto costa entrare nel One World Observatory?

Per godere della favolosa vista di Manhattan e dintorni dal One World Observatory, nel cuore di Downtown, il prezzo del biglietto standard per un adulto è di circa 35 euro su Hellotickets. Questo biglietto a questo prezzo include l'accesso skip the line e un'opzione di cancellazione, un aspetto essenziale da tenere in considerazione quando si organizza il viaggio, in quanto vi permetterà di avere una maggiore flessibilità nel fare piani in caso di imprevisti.
Con questo biglietto potrete accedere ai tre piani dell' Osservatorio One World da cui potrete godere di meravigliose viste dettagliate dello skyline meridionale di Manhattan e di viste panoramiche mozzafiato del resto della città: il World Trade Center, il Financial District, il Ponte di Brooklyn, la Statua della Libertà o l'Empire State Building, tra le altre attrazioni turistiche.
Non dimenticate che questo è il grattacielo più alto della Grande Mela, quindi sarà una delle esperienze più piacevoli del vostro viaggio: avrete una vista a volo d'uccello su tutto!
2. I bambini pagano per entrare all'Osservatorio One World? Quanto costa il biglietto per i bambini?

Se viaggiate a New York con bambini e avete intenzione di salire al One World Observatory, se i bambini hanno meno di 5 anni non è necessario acquistare i biglietti, perché entrano gratis. Tuttavia, se i vostri bambini hanno più di 5 anni, avranno bisogno di un biglietto per entrare nel grattacielo, anche se ci sono tariffe ridotte per loro.
Se li prenotate su Hellotickets, potete trovare biglietti per bambini a partire da 30€ e con un'opzione di cancellazione, il che è molto interessante perché quando si fanno attività con i bambini può succedere che ci sia un cambio di programma inaspettato.
3. Come posso risparmiare sui biglietti di One World Observatory?

Gli sconti per visitare l'Osservatorio One World sono disponibili solo per i membri delle forze armate, della polizia, dei vigili del fuoco e dei servizi medici di emergenza degli Stati Uniti. Si prega di notare che si tratta di un'attività ad alta richiesta, pertanto sconti e ingressi gratuiti non sono solitamente disponibili su base regolare.
Per tutti gli altri visitatori non ci sono sconti in quanto tali, ma non preoccupatevi perché se volete risparmiare un po' sulla vostra visita, ci sono tariffe ridotte per alcune fasce d'età come gli over 65 e i bambini dai 6 ai 12 anni.
Su Hellotickets è possibile acquistare i biglietti a tariffa ridotta per queste fasce d'età , a partire da 30 € per i bambini e 34 € per gli adulti, ma con il vantaggio di poterli annullare, cosa che non è possibile sul sito web di One World Observatory.
4. Quanto costa salire al One World Observatory con un pass turistico?

Con il New York Sightseeing Pass (a partire da 122 €) potrete salire al One World Observatory nel giorno e all'ora che preferite per godere della spettacolare vista di New York e potrete anche beneficiare di interessanti sconti nei ristoranti e nelle attività ricreative della città durante il vostro soggiorno.
Ve lo consiglio se volete godervi al massimo New York durante il vostro viaggio e non perdervi nulla del divertimento. Con il New York Sightseeing Pass potete scegliere tra 1 e 10 giorni di validità per visitare numerose attrazioni turistiche e ha anche il vantaggio di poter essere annullato.
Perché scegliere il Tourist Pass?
Esistono diversi pass turistici per esplorare la Grande Mela, ognuno con le sue peculiarità e i suoi prezzi, ma il grande vantaggio che hanno tutti è che pagando un'unica "tariffa forfettaria" si possono visitare molte attrazioni, il che permette non solo di tenere sotto controllo il budget (New York è una città costosa!) ma anche di risparmiare tempo potendo entrare nei siti senza fare la coda o passando per la corsia preferenziale.
Se volete utilizzare uno di questi pass turistici durante il vostro viaggio a New York ma non sapete quale scegliere, vi suggerisco di dare un'occhiata all'articolo La migliore carta turistica di New York: vi aiuterà a decidere!
5. Quanto costa arrivare all'Osservatorio One World?

Il modo più rapido e comodo per raggiungere il One World Observatory è il trasporto pubblico, in metropolitana o in autobus, con un biglietto singolo che costa circa 2,5 euro.
Tuttavia, c'è un modo ancora più economico per raggiungere il grattacielo: camminare se si è vicini alla zona. Camminare per New York è una gioia, c'è così tanto da vedere!
Se volete sapere quali linee prendere o quali altri mezzi di trasporto vi porteranno a questo impressionante punto panoramico, vi consiglio di leggere questo post su come raggiungere il One World Observatory.
6. Quanto costa mangiare al One World Trade Center?

Se dopo essere saliti al One World Observatory la vista vi è piaciuta così tanto che volete fermarvi un po' di più, potete sempre approfittare della vostra visita per mangiare al ristorante One Dine del One World Observatory, che offre anche una delle migliori viste di Manhattan.
I prezzi del menu variano da 12 a 50 euro circa. Troverete un menu vario, ispirato alla stagione e con piatti esclusivi.
Tuttavia, se preferite mangiare all'esterno del grattacielo e scoprire altri luoghi interessanti di New York, nel post Dove mangiare intorno al One World Observatory troverete alcune proposte vicino all'osservatorio (probabilmente più economiche) e a Ground Zero.