I cookie ci aiutano a offrire i nostri servizi. Utilizzando il nostro sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookies. Saperne di più.

I 10 posti migliori per un aperitivo a Roma

Se avete voglia di prendere un aperitivo a Roma come un vero italiano, non perdetevi questi suggerimenti!

Isabel Catalán

Isabel Catalán

8 minuti di lettura

I 10 posti migliori per un aperitivo a Roma

Cena a Roma | ©Helena Lopes

Come dice il proverbio, "dove vai, fai quello che vuoi" e a Roma è consuetudine prendere un aperitivo prima di cena. Vale a dire, un piccolo spuntino accompagnato da qualche bevanda, a volte così abbondante da poter fungere anche da cena.

Se volete divertirvi come un vero romano, non c'è dubbio che l'aperitivo sia una delle cose essenziali da fare durante il vostro viaggio a Roma, ma non ovunque. In questo post vi mostro 10 luoghi dove prendere un aperitivo a Roma è un vero piacere.

1. Freni e Frizioni

Aperitivo da Freni e Frizioni| ©Jennifer Davies
Aperitivo da Freni e Frizioni| ©Jennifer Davies

Nel quartiere di Trastevere, vicino al fiume Tevere, si trova Freni e Frizioni. Un cocktail bar con un'atmosfera molto amichevole e una terrazza dove gustare un aperitivo a Roma quando il tempo è bello.

Sapevate che Freni e Frizioni si trova all'interno di una vecchia officina automobilistica? Da qui il nome, che in italiano significa freni e frizioni.

Ordinando un drink (consiglio i cocktail Copacabana o Bastille) potrete gustare il loro variegato buffet dove tutto è vegetariano (riso, pasta, cous cous, ratatouille...) È delizioso!

  • Indirizzo: Via Della Politeama, 4.
  • Aperitivo consigliato: Pasta

Prenota un tour gastronomico di Trastevere

2. Bar San Calisto

Ingresso bar| ©Iak
Ingresso bar| ©Iak

Il Bar San Calisto non è forse il più bello del quartiere Trastevere, ma ha un fascino particolare perché è uno di quei locali che non hanno perso la loro essenza nel tempo e dove si può gustare un buon aperitivo a Roma.

Infatti, se vi piace la birra, è un ottimo posto per bere qualche birra perché i prezzi sono molto economici rispetto ad altri bar (circa 2 euro). Accompagnateli con dei tramenzzini, panini ripieni che sono deliziosi.

Il Bar San Calisto si trova vicino a Piazza Santa Maria in Trastevere. Se potete, accomodatevi sulla terrazza perché di solito in zona ci sono musicisti di strada che vi intratterranno la sera e vi faranno divertire.

  • Indirizzo: Via Della Politeama, 4.
  • Aperitivo consigliato: Tramenzzini

Prenota un tour gastronomico di Trastevere

3. Mercato nero

All'interno del mercato nero| ©Blackmarket Hall
All'interno del mercato nero| ©Blackmarket Hall

Se dopo la visita al Colosseo vi è venuto appetito e avete voglia di un aperitivo a Roma, vi consiglio di fare un salto al bar Black Market nel quartiere Monti.

L'atmosfera è ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche. Ci sono comodi divani in pelle dove potersi distendere e rilassare sorseggiando un bicchiere di vino e assaggiando fish and chips fatti in casa.

Con concerti jazz dal vivo la sera, il Black Market è un luogo ideale per concludere una giornata perfetta a Roma. Inoltre, in questa zona troverete altri posti dove mangiare vicino al Colosseo se vi viene fame.

  • Indirizzo: Via Dei Ciancaleoni 31, 00184 Roma Italy
  • Antipasto consigliato: Fish & Chips

Prenota un tour in bicicletta con degustazione di vini

4. Caffè Materia

Visita al Materia Café| ©Materia - Food Coffee & Design
Visita al Materia Café| ©Materia - Food Coffee & Design

Sempre nel rione Monti, a due passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, si trova il Materia Café, un luogo tranquillo e confortevole dove prendere un aperitivo a Roma.

È un luogo incantevole per andare con gli amici e per fermarsi lungo il percorso turistico per ricaricare le batterie. Sia per un brunch che per uno spuntino serale.

Materia Café è una caffetteria arredata in modo semplice e accogliente per farvi sentire a casa. Se avete la possibilità di visitarlo, vi consiglio di ordinare la ratatouille di verdure con un bicchiere di vino come aperitivo. Delizioso!

  • Indirizzo: Via Andrea Provana, 7.
  • Aperitivo consigliato: Ratatouille di verdure

Prenota un tour gastronomico di Roma

5. Pane e Salame

Gustare il cibo al Pane e Salame| ©Pane e Salame
Gustare il cibo al Pane e Salame| ©Pane e Salame

Se passate vicino a Fontana di Trevi, dovete andare da Pane e Salame per un aperitivo a Roma.

Non è un locale molto grande e nemmeno il suo menu, ma è il posto giusto per gustare buone salsicce italiane a un prezzo ragionevole.

Se volete sfuggire alla routine della pasta e della pizza a Roma, è il momento di provare i ricchi formaggi, le mortadelle o i prosciutti della gastronomia italiana da Pane e Salame.

Sia sotto forma di panninis che di tagliere, tavolette di legno su cui vengono serviti salumi e formaggi con un po' di marmellata. Ma perché scegliere? Vi consiglio di provare un po' di tutto!

  • Indirizzo: Via Santa Maria in Via, 19, 00187 Roma, Italia
  • Antipasto consigliato: I panninis

Prenota un tour gastronomico di Roma

6. Salotto 42

Ingresso del Salotto 42| ©Ante Kante
Ingresso del Salotto 42| ©Ante Kante

Sempre in centro, accanto al Tempio di Adriano e a pochi minuti dal Pantheon di Agrippa, si trova il Salotto 42, un cocktail bar molto suggestivo dove prendere un aperitivo a Roma e l'ultimo prima di andare a dormire.

È un ottimo bar dove andare a prendere un aperitivo a Roma e rilassarsi per un po' ascoltando musica jazz.

Tra i piatti che si possono scegliere al Salotto 42 c'è un'ampia varietà, come l'insalata di quinoa, il cous cous, l'hummus, gli spaghetti di riso, il sushi e un lungo eccetera. Accompagnatelo con un delizioso cocktail o un bicchiere di vino e brindate con la persona speciale per il prossimo viaggio a Roma.

  • Indirizzo: Piazza di Pietra 42.
  • Aperitivo consigliato: Sushi

7. Micca Club

Interno del Micca Club| ©NightandStripClub
Interno del Micca Club| ©NightandStripClub

Nei pressi della stazione Termini e vicino alla Basilica di Santa Maria Maggiore (una delle chiese più antiche di Roma ) si trova questo locale dove è possibile prendere un aperitivo a Roma mentre si esce e si scatena la notte sulle piste da ballo.

Ordinate un cocktail e potete scegliere tra un buffet di stuzzichini assortiti. Non è economico, ma l'intera esperienza ne vale la pena. Soprattutto per la musica suonata dal DJ e per le esibizioni dal vivo di jazz, soul o funky.

IlMicca Club è un luogo ideale per andare con gli amici o in coppia per godersi una serata diversa a Roma.

  • Indirizzo: Via Pietro Micca 7a Roma
  • Antipasto consigliato: Insalata di riso

8. Caffè Momart

Visita al Momart Café| ©Momart Restaurant Cafè
Visita al Momart Café| ©Momart Restaurant Cafè

Un'altra caffetteria dove prendere un delizioso aperitivo a Roma è il Momart Café. Un locale dall'atmosfera giovane e divertente dove rilassarsi la sera prima di cena e gustare alcuni dei migliori cocktail della capitale italiana in compagnia dei propri amici o del proprio partner.

Al Momart Café potrete gustare un aperitivo con un buffet aperto. Il menu è così vario che si può scegliere tra pizze, pollo, quiche, pasta, insalate e molto altro. Potete mangiare fino a sazietà, quindi probabilmente non vorrete più mangiare.

O forse sì? C'è sempre spazio nello stomaco per il dessert! Sicuramente vorrete prendere un gelato in una delle migliori gelaterie di Roma.

  • Indirizzo: Viale XXI Aprile, 19 | 00162 Roma RM
  • Antipasto consigliato: Pizza al forno a legna

9. Oasi della Birra

Aperitivo| ©Oasi della Birra
Aperitivo| ©Oasi della Birra

Prima di scoprire il quartiere di Trastevere di notte, un'ottima idea che vi consiglio di fare per concludere una divertente giornata di visite turistiche, dovete andare all'Oasi della Birra (nel vivace quartiere di Testaccio) per un aperitivo a Roma.

È una bella osteria con una terrazza dove potete rilassarvi nelle giornate di sole e bere qualche birra o vino accompagnati da un delizioso aperitivo a base di cous cous, pasta, riso, verdure e, soprattutto, deliziosi formaggi, salumi e dolci italiani. Come suggerisce il nome, si tratta di una "oasi della birra" che sembrerà un paradiso per gli amanti del buon cibo e delle bevande.

Per pochi soldi, all'Oasi della Birra potrete fare il pieno di soldi e non c'è bisogno di prenotare un tavolo per la cena più tardi. In ogni caso, nel post Dove mangiare a Trastevere vi lascio qualche idea nel caso in cui siate tra quelli che non riescono a perdonarsi di andare a letto senza aver cenato e pranzato.

  • Indirizzo: Piazza Testaccio, 39, 00153 Roma
  • Antipasto consigliato: Salumi e formaggi

10. Doppiozeroo

Gustare l'aperitivo al Doppiozeroo| ©doppiozeroo
Gustare l'aperitivo al Doppiozeroo| ©doppiozeroo

Doppiozeroo è un ottimo posto per un aperitivo a Roma dopo aver visitato la Basilica di San Paolo fuori le Mura, una delle quattro Basiliche principali della città, che dista solo 15 minuti a piedi dal bar.

L'atmosfera al Doppiozeroo è vivace. Molti italiani si fermano qui dopo il lavoro per un aperitivo, quindi è un luogo ideale per socializzare con la gente del posto. Vi consiglio di andare presto per trovare posto o almeno di cercare di prenotare un tavolo perché tende a riempirsi.

Per quanto riguarda l'aperitivo al bar, provate lo Spritz come drink e la pizza come contorno, anche se potete scegliere qualsiasi piatto dal buffet (pasta, insalate, verdure, riso, ecc.) perché i piatti sono piuttosto gustosi e il menu viene costantemente rinnovato.

  • Indirizzo: Via Ostiense, 68, 00154 Roma
  • Aperitivo consigliato: Pizza

Prenota un tour gastronomico di Roma


Che cos'è l'aperitivo italiano?

Un aperitivo italiano| ©Elina Sazonova
Un aperitivo italiano| ©Elina Sazonova

L'aperitivo italiano consiste nel recarsi in un bar o in un'osteria per bere un buon drink e mangiare qualche stuzzichino come accompagnamento, mentre ci si diverte con gli amici chiacchierando e godendosi la vita.

Si tratta di una radicata usanza italiana, nata nel XVIII secolo nel torinese grazie ad Antonio Benedetto Carpano (il creatore del vermouth) e talmente popolare da diffondersi rapidamente dal nord al resto del Paese.

A che ora viene servito l'aperitivo italiano?

Normalmente, l'aperitivo italiano si svolge dalle 17.00 alle 20.00, anche se in alcuni ristoranti si estende oltre e diventa un buffet aperto a prezzo fisso.

L'aperitivo italiano è un'ottima opzione per fare uno spuntino-cena senza spendere molto, una proposta gastronomica ideale per i viaggiatori low cost!

Quanto costa l'aperitivo italiano?

In generale, l'aperitivo italiano costa circa 10 euro, anche se il prezzo varia a seconda della città e del bar che si visita. La scelta dei luoghi dove prendere un aperitivo è tanto varia quanto quella dei ristoranti dove mangiare a Roma.

Che cosa avete per un aperitivo italiano?

Per bere, di solito si beve birra o vino, ma anche cocktail classici come Spritz, Campari o Negroni.

Infatti, negli ultimi tempi la carta dei drink si è molto ampliata e all'interno dell'aperitivo italiano si possono trovare anche altre proposte più popolari come il Mojito, il Bloody Mary, il Gintonic, la Caipirinha, il Manhattan o il Margarita, tra i tanti.

Per quanto riguarda il cibo, c'è un'ampia varietà tra cui scegliere: non rimarrete affamati! Formaggio, salumi, noci, olive o patatine fritte sono i piatti più tipici, presentati su un tagliere chiamato "tagliere", anche se la maggior parte dei ristoranti di solito offre opzioni più elaborate che vanno dalla pizza, ai panninis, alle quiche o al sushi fino al cous cous, alle insalate, ai piatti di pasta o di riso e persino ai dessert!

Prenota un tour gastronomico di Roma