10 cose da fare ad Amsterdam in primavera
Visitare Amsterdam in primavera è un'esperienza indimenticabile, non solo per i colori dei suoi canali, ma anche per le attività che si possono svolgere nella capitale olandese in questo periodo dell'anno.

Tulipani, Amsterdam | ©Maria Eklind
Anche se molti turisti preferiscono visitare Amsterdam in estate, la primavera è ancora il periodo migliore per visitare la città. È una stagione di bel tempo, fiori, cibo ed eventi culturali. Dopo un inverno uggioso, Amsterdam si anima con i fiori nei parchi, il sole nel cielo e le crociere lungo i canali.
Tutti i principali eventi, celebrazioni e attrazioni della città sono disponibili in primavera. Inoltre, durante questa stagione sarete accolti da un'esplosione di campi di tulipani, da festival unici e da una delle più famose celebrazioni olandesi: il Giorno del Re.
1. Visitare i campi di tulipani di Lisse

Dai mercati dei fiori ai lussureggianti giardini cittadini, ci sono molti posti dove trovare i tulipani ad Amsterdam. Più di 1 milione di turisti si recano ad Amsterdam in primavera con l'intenzione di vedere questi campi di tulipani e godere della loro bellezza.
Il modo migliore per ammirare i campi di tulipani di Lisse è optare per un tour in bicicletta di Amsterdam e percorrere i vari sentieri segnalati, che vi porteranno attraverso vasti mari di fiori.
A ovest di Lisse si trova Noordwijkerhout, sede della Cintura dei Fiori olandese (Bollenstreek). Vi consiglio di attraversare in bicicletta questa vasta distesa di campi di tulipani mentre viaggiate tra Haarlem e Leidan. Tuttavia, è anche possibile visitare parte della striscia se si viaggia da Lisse verso ovest e poi verso sud lungo Leidsevaart.
Gli autobus partono ogni ora dall'aeroporto di Schipol e arrivano a Lisse: basta sapere come muoversi ad Amsterdam.
2. Gita di un giorno per vedere i mulini a vento

Un altro modo per ammirare i campi di tulipani e l'atmosfera primaverile, godendo di uno dei villaggi più turistici della città, è quello di prendere un treno o un autobus per Zaanse Schans, il famoso villaggio dei mulini a vento. Presenta uno dei paesaggi olandesi più ammirati.
Ci sono molti modi per raggiungere Zaanse Schans da Amsterdam, compreso un tour organizzato. L'ingresso allo Zaanse Schans è gratuito con la Amsterdam City Card, uno dei migliori pass turistici di Amsterdam.
Tuttavia, se non avete molto tempo e non volete trascorrere una giornata fuori da Amsterdam, non preoccupatevi! Amsterdam ospita otto mulini a vento e alcuni di essi sono molto facili da raggiungere, come il mulino a vento di Brouwerij 't IJ.
3. Passeggiata a Keukenhof

Keukenhof è uno dei giardini più grandi del mondo e il motivo principale per cui si visita Amsterdam in primavera. Se apprezzate la natura, probabilmente avete visto online le immagini dei suoi giardini fioriti, un paesaggio unico.
Per arrivarci, potete optare per un'escursione da Amsterdam ai Giardini di Keukenhof, poiché queste gite sono molto frequenti in primavera. Tuttavia, ricordate che i giardini sono aperti solo da metà marzo a metà maggio, quindi programmate il vostro itinerario di conseguenza. Per maggiori informazioni sui biglietti d'ingresso e sugli orari di apertura, vi consiglio di visitare il sito ufficiale del Keukenhof.
Poiché si tratta di una delle attrazioni primaverili più popolari, è consigliabile procurarsi i biglietti con largo anticipo per essere certi di poterla visitare nel giorno desiderato. In generale, è meglio evitare il pomeriggio se si desidera un'esperienza meno affollata. Inoltre, consiglio vivamente di evitare il fine settimana di Pasqua, perché Keukenhof è sovraffollato in quel periodo.
4. Pedalate quando la folla non è così male!

È vero che il ciclismo ad Amsterdam è un'attività praticabile tutto l'anno; tuttavia, se c'è un momento privilegiato per godersi il ciclismo ad Amsterdam, è la primavera. Questo perché ci sono meno turisti rispetto all'estate, ma è anche un periodo dell'anno più affidabile per andare in bicicletta rispetto all'inverno, dove il terreno scivoloso e il freddo rendono la bicicletta un rischio per la salute.
Consiglio i tour in bicicletta della città, che sono un ottimo modo per conoscere Amsterdam ed evitare gli ingorghi. Soprattutto, però, consiglio di andare in bicicletta nei parchi di Amsterdam.
5. Celebrazioni del Giorno del Re

Il 27 aprile gli abitanti di Amsterdam, insieme al resto del Paese, scendono in strada per celebrare il Koningsdag (Giorno del Re). Gli abitanti di Amsterdam trasformano la città in un mare di arancione con i loro costumi, cappelli e parrucche arancioni, un'esperienza da non perdere se volete visitare Amsterdam in aprile o nella stagione primaverile.
Per le attività in famiglia, il Vondelpark è il posto giusto. Se invece siete alla ricerca di un po' di vita notturna, le celebrazioni della Notte del Re (alla vigilia del Giorno del Re) sono quello che fa per voi; si svolgono nel quartiere Jordaan. L'intero quartiere è invaso da feste di strada notturne accompagnate da musica e celebrazioni.
6. Festeggiare la Pasqua ad Amsterdam

Unitevi alla gente del posto per festeggiare la Pasqua ad Amsterdam, in particolare la domenica e il lunedì di Pasqua. Assaggiate le deliziose torte e i biscotti delle pasticcerie di Amsterdam e gustate i tradizionali cibi pasquali olandesi nei mercati della città.
Anche se la data della Pasqua varia di anno in anno, in parte si svolge sempre in primavera, quindi approfittate della festività per trovare alcune delle migliori cioccolaterie della città. Uno dei migliori negozi per l'occasione è Van Soest in Utrechtsestraat, dove si possono trovare le uova di Pasqua più belle e gustose. Il momento clou della celebrazione della Pasqua in Olanda è il ricco brunch, un mix di colazione e pranzo, che si può gustare in vari ristoranti e locali della città.
7. Riflessione sulla mostra e sul festival World Press Photo

Una delle mostre preferite dell'anno inizia in primavera, di solito da aprile a giugno, e si svolge in una delle chiese più antiche di Amsterdam, la Nieuwe Kerk. La mostra del World Press Photo è un'esposizione di splendide foto di Amsterdam e racconta alcuni degli eventi più importanti dell'anno. È un ottimo modo per conoscere ciò che è successo attraverso l'arte della fotografia.
Amsterdam ha anche la fortuna di ospitare il relativo World Press Photo Festival in aprile. Qui l'atmosfera è più socievole e ci sono molti micro-eventi di un certo rilievo. Entrambi sono da non perdere se siete interessati alla fotografia o agli eventi in città.
8. Nutrire i piccoli animali in una delle fattorie cittadine di Amsterdam

Uno degli eventi più tipici della primavera ad Amsterdam è l'alimentazione dei cuccioli di animali, una tradizione antica che è diventata un'attrazione turistica. La primavera è tradizionalmente il periodo dell'anno in cui nascono i piccoli animali. E non è necessario lasciare la città per assistere a questo adorabile spettacolo. Basta recarsi in uno dei tanti zoo o fattorie di Amsterdam per circondarsi di caprette, agnelli, conigli, maialini e altro ancora.
Che abbiate bambini o meno, andare a vedere gli animali della fattoria è una bellissima attività primaverile e un ottimo modo per fuggire dal paesaggio urbano per qualche ora. Consiglio la fattoria delle capre di Amsterdamse Bos e le fattorie degli animali di Amstelpark e Westerpark. C'è anche una piccola fattoria urbana a De Pijp.
9. Andare al mercato delle pulci

Durante la primavera ad Amsterdam, tutti i mercati di strada si riempiono di venditori di fiori freschi, di vari tipi di cibo e di piccole chincaglierie. In questo periodo dell'anno ci sono diversi mercatini interessanti, quindi vale la pena di esplorarne qualcuno.
Il mercato di Albert Cuyp e quello di Westerstraat sono i più suggestivi; tuttavia, il Bloemenmarkt è una tappa obbligata in primavera. Questo storico mercato dei fiori è il posto migliore per acquistare bulbi di tulipano ad Amsterdam o souvenir a tema giardino, mentre i mercati del sabato di Kinkerstraat, Noordermarkt e Lindengracht sono il posto giusto se siete alla ricerca di varietà.
Il mercato giornaliero di Albert Cuyp è il più importante, ma in primavera è spesso troppo affollato, quindi non concentrate la vostra visita solo su questo.
10. Vivere la Giornata della Memoria e della Liberazione ad Amsterdam

Se visitate Amsterdam a maggio, segnatevi la data del 5 maggio, giorno in cui Amsterdam e i Paesi Bassi si prendono una pausa per celebrare la liberazione del Paese dalle truppe tedesche. Per celebrare le libertà sociali del Paese, la città si anima con una serie di festival, concerti ed eventi speciali, tra cui banchetti pubblici noti come Festival della Libertà e un grande concerto galleggiante sul fiume Amstel, a cui partecipano il Re e la Regina.
Non solo, ma è anche uno dei giorni migliori per visitare il quartiere ebraico di Amsterdam, in quanto molto suggestivo e in sintonia con le celebrazioni.Per maggiori informazioni sulla Giornata della Memoria e della Liberazione ad Amsterdam visitate questo sito.
Primavera ad Amsterdam

Durante i mesi primaverili, il clima di Amsterdam subisce un notevole cambiamento. Mentre l'inverno è pieno di giornate piovose e fredde, i mesi primaverili portano un clima fresco e un cielo luminoso.
Da metà marzo a fine maggio, Amsterdam è piena di cieli limpidi, sole e temperature miti. Le temperature diurne variano da una minima di 10° a circa 20° nelle belle giornate.
In primavera può capitare di avere qualche giorno di pioggia, ma questo non fa che rendere l'erba più verde e i fiori più sbocciati.
Primavera ad Amsterdam con un'atmosfera primaverile

La primavera è una delle stagioni più belle per godersi la città, ma è anche la seconda stagione più visitata ad Amsterdam. La cosa curiosa è che il numero di visitatori in primavera segue una tendenza lineare all'aumento, con marzo che è il mese primaverile meno affollato e maggio il più affollato. Quindi, se siete preoccupati per il numero di turisti, vi consiglio di visitarla a metà marzo quando, nonostante le forti piogge, è ancora possibile vedere qualche scorcio di primavera.
Il mese migliore per visitare Amsterdam in primavera

Anche se la primavera dura qualche mese e ogni mese è un mondo diverso, se dovessi scegliere un solo mese, sarebbe senza dubbio aprile. Aprile ad Amsterdam è il periodo di massima fioritura dei tulipani ed è anche il mese con il maggior numero di eventi, mentre il numero di visitatori è molto più basso rispetto ai mesi estivi o a maggio. Ad essere sinceri, però, dipende un po' da ciò che si desidera vedere, quindi consiglio di informarsi sulle particolarità di ciascuno dei mesi primaverili (marzo, aprile e maggio) per farsi un'idea più precisa.