Cosa fare e vedere a Milano in 2 giorni

Un weekend nel capoluogo lombardo è l'ideale per una vacanza in città. È una città di medie dimensioni, facile da girare a piedi o con i mezzi pubblici.

Matteo Gramegna

Matteo Gramegna

14 minuti di lettura

Cosa fare e vedere a Milano in 2 giorni

Milano | ©PHeen0

Avete prenotato un volo per Milano? Bene, la città del nord Italia è una delle destinazioni emergenti in Europa. In occasione dell'Expo 2015 la città ha guadagnato nuovi spazi pubblici che si sono aggiunti alle sue attrazioni storiche.

Abbiamo preparato un itinerario che tocca (quasi) tutti i punti di interesse. Continuate a leggere per scoprire cosa vedere e fare a Milano.

Giorno 1: l'essenziale del capoluogo lombardo

Caffè Carlino| ©Juan Lines
Caffè Carlino| ©Juan Lines

L'itinerario del primo giorno inizia ai piedi del suo monumento più famoso: il Duomo. Prima di scoprire questo gioiello gotico, delizieremo il nostro palato con una buona colazione. Essendo in una zona turistica, bisogna sapere quali bar evitare per non rimanere delusi. Non preoccupatevi, ci sono decine di opzioni tra cui scegliere.

Iniziare la giornata rispettando la tradizione

Tradizionalmente, la colazione in Italia è dolce e una sosta al bar comporta necessariamente cornetto e cappuccino. Il cornetto è una brioche a forma di mezzaluna che può essere vuota o farcita con marmellata di albicocche, cioccolato, Nutella, pistacchio o crema pasticcera. Per gustare una buona colazione si può scegliere tra le seguenti opzioni:

  • Marchesi 1824, storica pasticceria milanese con due secoli di storia. Il fiore all'occhiello è la Torta Aurora, un pan di Spagna con sciroppo di vaniglia del Madagascar e crema pasticcera sormontata da un velo di panna montata, granella di spugna e zucchero a velo (Galleria Vittorio Emanuele II).
  • Panini Durini, la colazione che unisce tradizione e modernità. Se vi piacciono i pancake, questa è la vostra meta ideale. Ci sono anche fette biscottate dolci, vaschette di yogurt e frutta fresca, muffin e fette di torta (Via Orefici 5 e Via Giuseppe Mengoni 4).
  • Caffè Carlino, un bar che offre una selezione di prelibatezze realizzate nella storica Pasticceria San Carlo. Oltre ai croissant, vi consiglio di provare i krapfen (frittelle ripiene di crema pasticcera) e il kiffel, l'antenato del cornetto (Via Giuseppe Mazzini).
  • Iginio Massari, per i palati più esigenti. Prende il nome dal suo creatore, un maestro pasticcere che ha vinto la Coppa del Mondo di Pasticceria nel 1997 e la Coppa Europa nel 2002. È una figura molto conosciuta in Italia e ha partecipato a diverse edizioni di Masterchef e ad altri programmi dedicati alla pasticceria. Non è economico, ma vale la pena farci un salto per provare le sue creazioni più famose: il maritozzo (un rotolo dolce ripieno di crema), i setteveli (una crostata con una morbida mousse di nocciole, uno strato di biscotti croccanti e una guarnizione di frutti rossi) e i macarons (Via Guglielmo Marconi 4).

Rimanere a bocca aperta ai piedi del Duomo

icona di Milano e uno dei monumenti più imponenti d'Italia. Questa chiesa gotica non lascia indifferenti. Le guglie ornate di statue di marmo bianco sono una delizia per gli occhi.

I milanesi hanno dovuto aspettare 500 anni per godere della silhouette che possiamo ammirare oggi ! Infatti, i lavori iniziarono nel 1386 e furono completati alla fine del XIX secolo.

Anzi, possiamo dire che la costruzione non si è mai fermata. La Veneranda Fabbrica del Duomo è l'istituzione storica responsabile della conservazione e del miglioramento della Cattedrale.

Fu inaugurata nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, signore di Milano. Ogni statua o opera d'arte danneggiata viene restaurata o sostituita da un'équipe di professionisti.

Quando si varca la soglia si rimane stupiti dall'altezza del soffitto. Le sue navate nascondono migliaia di tesori e alcuni dettagli curiosi come il San Bartolomeo Scorticato (una statua che rifigura il santo scorticato) o il Sacco del Giudizio Universale, un grande sacco appeso alla navata destra che, secondo la tradizione popolare, cadrà solo alla fine del mondo. Ci sono migliaia di cose da vedere e se volete approfondire vi consiglio di leggere l'articolo su cosa vedere all'interno del Duomo.

Un'altra opzione altamente consigliata è quella di salire sul tetto della Cattedrale. Si possono ammirare le 135 guglie, la Madonnina (la statua dorata della Madonna), la Galleria Vittorio Emanuele e i tetti degli edifici vicini. Nelle giornate limpide, dietro i grattacieli si possono scorgere le Alpi.

Anche in questo caso vi consiglio di leggere il post che spiega come salire sulla terrazza del Duomo di Milano e i prezzi di ogni opzione.

Prenota la tua visita al Duomo di Milano

Visita il Museo del Novecento

Museo del Novecento| ©Paolobon140
Museo del Novecento| ©Paolobon140

Come suggerisce il nome, questa istituzione culturale si concentra sulla produzione artistica del XX secolo. Occupa l'interno del Palazzo dell'Arengario, la cui terrazza ospitava Mussolini durante i suoi discorsi politici. Il Museo del Novecento è un nuovo arrivato in Piazza del Duomo ed è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:30.

Tra i suoi pezzi più famosi è impossibile non citare "Forme uniche della continuità nello spazio" (scultura di Boccioni), "Il Quarto Stato" ( celebre dipinto di Pellizza da Volpedo) e la "Femme Nue " di Picasso. Il prezzo del biglietto è di circa 10 euro.

Guardare in alto alla Galleria Vittorio Emanuele II

Questa maestosa struttura a traliccio di ferro e vetro è stata progettata dall'architetto e ingegnere Giuseppe Mengoni.

Nella seconda metà del XIX secolo, Milano voleva mettersi al passo con le grandi città europee e decise di riorganizzare l'area intorno a Piazza Duomo. Dove oggi c'è un sontuoso passaggio coperto, in passato c'era un cumulo di residenze popolari che furono demolite per far posto alla modernità.

All'interno si trovano i negozi delle marche più prestigiose, ristoranti, bar e una storica libreria d'arte: la Libreria Bocca.

Se visitate Milano nel periodo natalizio, vedrete l'albero splendidamente decorato al centro del passaggio coperto. Come di consueto, tutte le decorazioni natalizie vengono accese ufficialmente il 7 dicembre, giorno del patrono di Milano: Santo Ambrogio.

Fate una sosta al Teatro alla Scala

Uscendo dalla Galleria Vittorio Emanuele si arriva in Piazza della Scala. La riconoscerete per la statua in marmo di Leonardo da Vinci.

Pochi metri più avanti si trova il tempio dell'opera: il Teatro della Scala. Fu fondato per volontà dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa in sostituzione del teatro ducale distrutto da un incendio.

Questo luogo emblematico porta la firma di Giuseppe Piermarini, architetto molto attivo nella regione. Progettò anche l'elegante Palazzo Belgioioso (Piazza Belgioioso 2), la Villa Reale di Monza (il suo capolavoro), il Palazzo Ducale e altri edifici. La Scala ha sempre ospitato i più famosi maestri d'opera e ballerini del mondo.

La già eccellenteacustica è stata migliorata nel 2006 con l'implementazione di nuovi soffitti e pareti frontali meccanizzate. Potete cogliere l'occasione per vedere il programma e prenotare uno spettacolo. Per maggiori informazioni vi consiglio di leggere il post sui biglietti e su come visitare il Teatro della Scala.

Prenota la tua visita al Teatro alla Scala

Raggiungere il Castello Sforzesco

Castello di Milano| ©Agnieszka Rysio
Castello di Milano| ©Agnieszka Rysio

Visitare il castello di Milano è quasi un obbligo. Questa fortezza è maestosa e se oggi possiamo apprezzarla in tutto il suo splendore, il merito va all'architetto e storico dell'arte Luca Beltrami. Egli recuperò gli elementi originali ed eliminò le aggiunte che appesantivano la costruzione.

L'ingresso principale è in Piazza Castello, a pochi metri da Piazza Largo Cairoli. Si trova a soli dieci minuti a piedi dal Teatro alla Scala. All'arrivo vedrete una fontana e la sagoma della Torre del Filarete.

Per scoprire la sua storia, vi consiglio di prenotare una visita guidata che comprende l'accesso al Museo della Pietà Rondanini e al Museo d'Arte Antica. In alternativa, è possibile visitarlo liberamente dalle 7:00 alle 19:30.

Riposo al Parco Sempione

Dopo la visita al castello potete riposare un po' nel decano dei parchi milanesi. Dal 1893 è il polmone verde del centro città ed è un luogo ideale per riposare.

Passerete davanti all'Acquario e all'Arena civica Gianni Brera, un ex stadio che è stato la casa dell'F.C. Inter fino al 1947. In passato, quest'area costellata di boschi, prati verdi e piccoli corsi d'acqua era la piazza d'armi di Milano.

Prenota una visita guidata di Milano

Aperitivo all'Arco della Pace

Da Living Liqueurs & Delights,| ©Bernadette M
Da Living Liqueurs & Delights,| ©Bernadette M

A pochi metri dal parco si trova una grande porta monumentale: l'Arco della Pace. La sua costruzione iniziò all'inizio del XIX secolo, quando la città era sotto il potere di Napoleone. Tuttavia, i lavori furono completati nel 1838, quando Milano era già tornata sotto l'influenza dell'Impero austro-ungarico.

Intorno ad esso si trovano decine di bar dove è possibile gustare un buon aperitivo - in alcuni locali sono come cene! Potete scegliere uno di questi locali:

  • Living Liqueurs & Delights, un bar con un'ampia selezione di vodka. È caratterizzato da un'atmosfera elegante e da una cucina moderna che offre spuntini gustosi e originali. È una scelta consigliata anche per il brunch (Piazza Sempione 2).
  • Deseo, un punto di riferimento a Milano. Ha un ricco happy hour con buffet e cocktail classici e originali. Si consiglia di prenotare con largo anticipo (Corso Sempione 2).
  • Jazz Cafè, un locale affascinante. Offre un'ampia varietà di antipasti, tra cui sushi roll e pizza. In tarda serata, un DJ set anima la serata (Corso Sempione 8).
  • Parco Milano, un bar a due passi dall'Arco della Pace. Con un po' di fortuna si può trovare posto ai tavolini all'aperto e godersi il panorama. Aspettate il passaggio di un tram per fare foto più suggestive (Piazza Sempione 5).
  • Tutto bene, un paradiso per gli amanti dei formaggi e dei salumi. Durante l'aperitivo si può provare il "Tagliere misto", un tagliere con salame felino, prosciutto crudo, pecorino di Sardegna con miele e altre prelibatezze (Via Luigi Cagnola 4).

Giorno 2: modernità e storia

Piazza Gae Aulenti| ©Daniel
Piazza Gae Aulenti| ©Daniel

L'itinerario del secondo giorno inizia nella zona più moderna di Milano: Garibaldi - Porta Nuova. Dopo un importante progetto di riqualificazione urbana, la zona è rinata grazie a edifici e spazi urbani progettati da architetti del calibro di César Pelli e Stefano Boeri. I lavori hanno anche rivitalizzato Isola, un quartiere storico e popolare.

Scoprire Garibaldi - Porta Nuova - Isola

Come ho già detto, il progetto urbanistico di Porta Nuova ha rivoluzionato questi quartieri. Questa zona era un tempo sede di una stazione ferroviaria in disuso. Per molti anni l'area è stata abbandonata.

Il quartiere Isola deve il suo nome all'isolamento causato dalla vicina ferrovia. I lavori hanno abbattuto le vecchie barriere e allo stesso tempo hanno portato nuove attrazioni alla città. Eccone alcune:

  • Piazza Gae Aulenti, simbolo del Rinascimento milanese. Si trova in posizione sopraelevata ed è raggiungibile con una scala mobile. È sormontata da tre fontane a sfioro e da sculture contemporanee.
  • Corso Como, una strada pedonale che collega Piazza XXV Aprile alla stazione ferroviaria Garibaldi. È la mecca della vita notturna locale. Se siete interessati all'argomento, vi consiglio di leggere il post su cosa fare a Milano di notte.
  • Torre Unicredit, il grattacielo progettato dall'argentino César Pelli. È un gioiello architettonico che si distingue per le sue linee sinuose e per l'iconica torre che svetta nello skyline della città (Piazza Gae Aulenti 3).
  • Fonderia Napoleonica Eugenia, un'antica fonderia di bronzo che ha prodotto campane e monumenti per oltre un secolo. Oggi ospita un museo dedicato all'arte della fusione dei metalli (Via Genova Thaon di Revel 21).
  • Bosco Verticale, un grattacielo ricoperto di verde. L'opera dell'architetto Stefano Boeri si ispira a politiche di riforestazione e rinaturalizzazione dei margini delle aree urbane. Nel 2014 ha vinto l'International Highrise Award, un concorso biennale che assegna il premio per il grattacielo più bello del mondo.

Prenota il tuo biglietto per l'autobus turistico a Milano

Passeggiata nella Biblioteca degli Alberi

Un altro punto di riferimento della grande trasformazione milanese è la Biblioteca degli Alberi, un parco urbano progettato dall'architetto olandese Petra Blaisse. La particolarità di quest'area verde è costituita da 23 specie di alberi disposti ad anello che formano piccole foreste.

Lungo il suo perimetro si trovano anche un labirinto di cespugli, un laghetto, due aree dedicate ai cani e centinaia di fiori e piante.

Se cercate cose da fare a Milano con i bambini, la Biblioteca degli Alberi è una tappa obbligata. Troverete un'area dedicata la cui superficie spugnosa ospita vari tipi di altalene.

Pochi metri più avanti troverete anche una pista di atletica, piste parallele e macchine per l'allenamento (Via Gaetano de Castillia 18/20).

Davanti alla Stazione Centrale

Stazione Centrale di Milano| ©Paolobon140
Stazione Centrale di Milano| ©Paolobon140

A circa dieci minuti a piedi dal parco si trova la stazione ferroviaria più importante della città. Da qui prenderemo la metropolitana per raggiungere la tappa successiva e, nel frattempo, cogliamo l'occasione per ammirare la sagoma di questo imponente edificio.

È difficile dire a quale movimento artistico appartenga, poiché comprende elementi di stile assiro-babilonese, neoclassico e modernista. Quel che è certo è che le sue dimensioni sono tipiche dell'architettura fascista.

Entrare nella Chiesa di San Maurizio

Dalla Stazione Centrale, scendete in metropolitana e prendete la linea 3 in direzione Abbiategrasso o Assago Milanofiori Forum. Dopo cinque fermate arriverete a Cadorna.

Una volta saliti in superficie, vedrete la scultura raffigurante un ago e dei fili colorati e una stazione alle spalle del monumento. Da qui partono anche i treni per il nord della regione. Da qui partono le escursioni sul Lago di Como.

La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore si trova pochi metri più avanti. È soprannominata "la Cappella Sistina di Milano" per i magnifici dipinti che ricoprono il soffitto e le pareti.

Un tempo ospitava le monache di clausura e un divisorio chiamato "Coro delle Monache" separa l'area pubblica da quella riservata alle monache. È visitabile dal mercoledì alla domenica, dalle 10.00 alle 17.30 (Corso Magenta 15).

Prenota la tua escursione al Lago di Como da Milano

Ammirate Santa Maria delle Grazie e il suo gioiello più prezioso: l'Ultima Cena

Una volta lasciata la chiesa di San Maurizio, proseguite verso est lungo via Magenta per raggiungere un altro tempio: Santa Maria delle Grazie.

Questa chiesa a tre navate è un esempio dello stile lombardo del primo Rinascimento. La sua sagoma triangolare e i mattoni rossastri sono il suo segno distintivo. All'interno si trovano 14 cappelle, utilizzate come luoghi di sepoltura per le famiglie più importanti.

L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci è uno dei suoi dipinti più famosi e si trova nella sala da pranzo dell'ex convento domenicano annesso alla chiesa. Fu commissionato da Ludovico il Moro e raffigura Gesù con i dodici apostoli.

Per visitarlo è necessario prenotare in anticipo o scegliere una visita guidata. La visita guidata alla chiesa e al disegno costa di solito circa 90 euro.

Prenota la tua visita all'Ultima Cena di Leonardo da Vinci

Scoprire il giardino di Leonardo

Il giardino di Leonardo| ©bradman334
Il giardino di Leonardo| ©bradman334

Proprio di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, in corso Magenta 65, si trova un luogo che pochi milanesi conoscono: la Vigna di Leonardo da Vinci.

Il genio toscano visse nel capoluogo lombardo per 18 anni e in questo lasso di tempo si occupò di varie questioni, dalla riorganizzazione dei Navigli alle pitture del Castello.

Per omaggiare Leonardo, il duca Ludovico il Moro gli donò una vigna situata nel giardino di Casa Atellani, una residenza rinascimentale di rara bellezza.

Per visitare queste stanze avete due opzioni: un biglietto con audioguida (10 euro a persona) o una visita guidata in piccoli gruppi (20 euro a persona). Se siete interessati alla figura del polimatico fiorentino, vi consiglio di visitare il Museo Leonardo da Vinci di Milano (Via San Vittore 21).

Raggiungete a piedi la Basilica di Sant'Ambrogio

Una volta usciti, prendete via Bernardino Zenale e poi girate in via San Vittore. In pochi minuti arriverete davanti a una chiesa spesso trascurata: Sant'Ambrogio.

Èdedicata al patrono della città che, nato in Gallia nel IV secolo, trovò fortuna a Milano. A lui si deve la fondazione della diocesi locale e la costruzione di quattro basiliche.

Si tratta di un luogo di culto molto antico in quanto costruito sulle fondamenta di un'antica chiesa paleocristiana. Dopo la morte del santo, la chiesa fu modificata più volte fino a raggiungere la configurazione attuale.

All'interno si trova il sarcofago di Stilicone, un generale romano di origine barbarica che governò l'Impero Romano d'Occidente fino alla sua morte.

È visitabile liberamente dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00. La domenica l'orario di apertura è ridotto: dalle 15:00 alle 17:00.

Terminare la giornata sui Navigli

Nessun viaggio a Milano sarebbe completo senza una sosta lungo i Navigli. In passato era una piccola Venezia in mezzo alla pianura, anche se oggi sopravvive solo la Darsena di Porta Ticinese (il vecchio porto di Milano. È rimasto in funzione fino agli anni Sessanta), il Naviglio Grande (un canale che parte dal fiume Ticino e termina nella Darsena), il Naviglio Pavese (raggiunge la città di Pavia) e il Naviglio della Martesana (collega Milano con il fiume Adda).

Tranne l'ultimo, gli altri canali sono concentrati in un unico quartiere: i Navigli. Prendetevi il tempo di passeggiare lungo le rive dei Navigli e di ammirare alcuni degli angoli più autentici della vecchia Milano: Vicolo dei Lavandai (un angolo pittoresco della città di un tempo), il Cortile degli artisti (una tipica casa lombarda a ringhiera che si affaccia sul Naviglio Grande) o la Conchetta, uno sbarramento che permetteva alle imbarcazioni di superare il dislivello tra due canali.

In questa zona ci sono decine di bar e ristoranti. Se volete provare qualcosa di tipico, potete prenotare un tavolo al Brellín, un'osteria che offre piatti della tradizione milanese.

Vi consiglio di provare l'ossobuco (una porzione di tibia di vitello con midollo cotta in una salsa a base di scorza di limone e vino bianco) e la cotoletta alla milanese (una cotoletta di vitello con osso ricoperta di pangrattato e cotta nel burro chiarificato). Si trova in Vicolo dei Lavandai, Alzaia Naviglio Grande 14.

Cosa fare a Milano in caso di maltempo?

Museo Poldi Pezzoli| ©Paolobon140
Museo Poldi Pezzoli| ©Paolobon140

L'inverno a Milano è solitamente freddo e piovoso. Tuttavia, la pioggia non è un problema. In caso di maltempo, potete dedicare una giornata ai musei. Oltre a quelli già citati nell'articolo, potete scegliere una delle seguenti opzioni:

  • Fondazione Prada, la cittadella dell'arte nella zona sud di Milano. Ospita tre mostre permanenti - Atlas, Haunted House e Processo grottesco - e temporanee. Aperto tutti i giorni tranne il martedì. Facilmente raggiungibile con la linea 3 della metropolitana (Largo Isarco 2).
  • Museo del Design Italiano, uno spazio dedicato ai pezzi più importanti del design italiano. Si trova all'interno della Triennale, un museo vicino al Parco Sempione e al Castello (Viale Emilio Alemagna 6).
  • Fabbrica del Vapore, un complesso di archeologia industriale vicino al Cimitero Monumentale. Quella che era una fabbrica è oggi uno dei più importanti spazi espositivi di Milano. Di solito è aperto dalle 8:00 alle 19:30 (Via Procaccini 4).
  • Museo Poldi Pezzoli, la collezione d'arte di Gian Giacomo Poldi Pezzoli. I pezzi sono ospitati in una residenza aristocratica milanese di fine Ottocento. Tra le opere più importanti, "Pra della Valle in Padova" (Canaletto) e "Ritratto di giovane dama" (Piero del Pollaiolo). L'istituzione culturale si trova nei pressi della famosa Via Montenapoleone (Via Alessandro Manzoni 12).
  • Museo Mondo Milan, lo spazio dedicato alla squadra rossonera. Nella sala dei trofei si possono ammirare la Champions League, le coppe di Serie A e altri trofei vinti in oltre 100 anni di storia. Il museo si trova nell'avventurosa Casa Milan, la nuova sede del club a pochi passi dallo stadio di San Siro (Via Aldo Rossi, 8).

Vale la pena visitare Milano in un viaggio di due giorni?

Secondo me non ne vale la pena. Un weekend è perfetto per scoprire l'essenziale di Milano senza dover accelerare troppo il ritmo delle visite. C'è un'eccezione: se visitate il capoluogo lombardo in estate, un'escursione è più che consigliabile. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, le temperature in città salgono vertiginosamente.

Fortunatamente, non mancano le possibilità di trovare aria più fresca. Una delle destinazioni più famose è il Lago di Como. Da Milano è un breve viaggio in treno o in auto. Sulle rive del lago troverete decine di graziosi villaggi lacustri e gite in barca per godervi il paesaggio in tutta comodità.