Maggiori informazioni su: Trasferimenti tra gli aeroporti di New York e il centro città
La Grande Mela è una delle porte d'ingresso più importanti degli Stati Uniti, dove arrivano viaggiatori da tutto il mondo. I principali aeroporti di New York sono il JFK (John F. Kennedy), La Guardia nel Queens e Newark nel New Jersey.
Una volta atterrato sul suolo americano, dovrai scegliere il modo migliore per raggiungere il centro di New York dall'aeroporto. Ti illustro le opzioni disponibili, anche se, a mio avviso, la migliore in termini di qualità/prezzo è prenotare un trasferimento privato da uno qualsiasi degli aeroporti di New York.
Trasferimento privato da tutti gli aeroporti di New York

Che tu sia stanco dopo un lungo volo e non voglia girare alla ricerca di un taxi libero, che non abbia familiarità con la rete di trasporti pubblici e preferisca non fare cambi o che non parli bene l'inglese e abbia paura di perderti, il modo più comodo e veloce per raggiungere il tuo hotel è con un trasferimento privato dall'aeroporto all'hotel a New York.
La differenza principale tra il trasferimento privato e quello condiviso è che in questo caso il veicolo e l'autista saranno a tua completa disposizione e il veicolo sarà solo per te e il tuo gruppo, quindi non dovrai aspettare altri passeggeri.
- Come funziona: questo servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A seconda del numero di persone, potrai scegliere tra un trasferimento privato in berlina di lusso per tre persone, un SUV VIP che può trasportare fino a sei passeggeri o un minivan che può ospitare fino a nove viaggiatori. Dovrai quindi indicare i dettagli del tuo volo e l'indirizzo completo del tuo hotel, appartamento o domicilio privato a Manhattan. Il tuo trasferimento sarà confermato immediatamente e ti sarà consegnato un voucher da presentare all'autista.
- Bagagli: L'interno di tutti i veicoli è elegante e spazioso e dispone di spazio sufficiente per trasportare i bagagli di tutti gli utenti (ogni viaggiatore può portare al massimo 1 valigia e 1 borsa a mano).
- Qual è il prezzo di questo trasferimento privato: Il prezzo è a persona e si basa su tre passeggeri per auto, sei per SUV o nove passeggeri per minibus. La tariffa corrisponde a un servizio tutto compreso che include il prelievo, le tasse locali e i costi di pedaggio. In altre parole, il costo di questo trasferimento privato, a partire da 149 €, è un importo fisso e non dipende dal traffico.
Trasferimento privato da Manhattan a qualsiasi aeroporto di New York

Prenotare in anticipo un trasferimento privato dal tuo hotel all'aeroporto di New York è il modo migliore per prendere il volo di ritorno a casa senza doverti preoccupare di cercare un taxi all'ultimo minuto il giorno della partenza o di fare interminabili viaggi sui mezzi pubblici con i bagagli, con tutto lo stress che ciò comporta.
Un autista esperto che conosce bene le strade della città ti verrà a prendere all'ingresso del tuo hotel con largo anticipo per accompagnarti al terminal da cui partirà il tuo volo di ritorno. Nessuna attesa e nessuna tensione, con la tranquillità di sapere che arriverai in tempo per salire sull'aereo e che non pagherai un prezzo esorbitante per questo.
Se atterri in un aeroporto e devi cambiare aeroporto, puoi contare anche su questo servizio. Dimentica lo stress di perdere un volo grazie a questo trasferimento privato.
- Come funziona? Il servizio di trasferimento privato per il ritorno all'aeroporto funziona allo stesso modo di quello all'arrivo, solo che questa volta dovrai indicare l'indirizzo del tuo hotel e i dettagli della partenza del tuo volo. Il trasferimento sarà confermato immediatamente e ti verrà consegnato un voucher da presentare all'autista.
- Tempo di percorrenza: a seconda dell'ora, potrebbe esserci più traffico. Si consiglia di arrivare in aeroporto 2 ore prima della partenza del volo, anche se l'ideale sarebbe 3 ore. A questo proposito, ti consigliamo di calcolare un tempo aggiuntivo per determinare l'orario di prelievo dall'hotel. E se è ora di punta, aggiungi almeno 45 minuti per l'aeroporto più vicino (La Guardia) e 75 minuti per quelli più lontani (JFK e Newark).
- Bagagli: ricorda che, se hai esigenze particolari o bagagli speciali, puoi contattare l'azienda dopo aver effettuato la prenotazione per chiarire qualsiasi dubbio. Si tratta di un servizio personalizzato.
- Informazioni sul prezzo: questo trasferimento privato ha un ottimo rapporto qualità-prezzo se si considera che il servizio è molto simile a quello di un taxi, ma si ha la certezza di pagare in anticipo un importo fisso e che la tariffa non dipenderà dal traffico.
Trasferimento condiviso dall'aeroporto al tuo hotel a Manhattan

Dopo un lungo volo, quando sei stanco e carico di bagagli, l'ultima cosa che desideri è girare per il terminal alla ricerca di un taxi e pagare una tariffa esorbitante o dover aspettare un'eternità sui mezzi pubblici per arrivare a destinazione. Per questo motivo, l'opzione più comoda è prenotare un trasferimento condiviso per il tuo hotel a Manhattan, dove viaggerai a bordo di moderni minivan completamente attrezzati.
La flotta di veicoli ha una capacità massima di undici passeggeri. C'è spazio sufficiente per i bagagli (ogni passeggero può portare al massimo una valigia e un bagaglio a mano), ti vengono a prendere all'arrivo in aeroporto e ti lasciano davanti alla porta del tuo hotel.
- Come funziona? I trasferimenti sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Dopo aver effettuato la prenotazione, riceverai un'e-mail di conferma e con quella ti staranno già aspettando! Quando il tuo volo atterra agli aeroporti JFK, Newark o La Guardia, dovrai solo recarti al banco "Ground Transportation Desk" che vedrai nel terminal e presentare il tuo voucher stampato a uno degli agenti per ricevere le istruzioni.
- Cosa succede se il volo è in ritardo?: Al momento della prenotazione ti saranno richieste le informazioni sul tuo volo in modo che la compagnia possa monitorarlo in ogni momento e sapere se è in ritardo. I voli con piccoli ritardi non influiscono sulla prenotazione del trasferimento.
- I prezzi sono definitivi?: Il prezzo che paghi al momento della prenotazione è un importo fisso e non dipende dal traffico al tuo arrivo a New York. Tuttavia, non sono incluse le mance e i supplementi per il bagaglio in eccesso.
Trasferimento condiviso da Manhattan a qualsiasi aeroporto di New York

Al termine del soggiorno a New York, la nostra principale preoccupazione è arrivare in tempo all'aeroporto per prendere il volo di ritorno a casa in tutta tranquillità, senza dover girare troppo alla ricerca di un taxi o fare più cambi con i mezzi pubblici della città. Anche in questo caso, come all'arrivo, l'opzione più comoda è prenotare un trasferimento dall'hotel all'aeroporto.
- Come funziona? I trasferimenti sono disponibili tutti i giorni con orario ininterrotto. Al momento della prenotazione, dovrai indicare i dati del tuo volo di ritorno e l'indirizzo del tuo hotel, in modo che l'autista del trasferimento condiviso sappia dove e quando deve venirti a prendere. Per facilitare il servizio, ti consigliamo di informare il portiere o il concierge dell'hotel che stai aspettando un autista che ti accompagnerà all'aeroporto.
- I prezzi sono definitivi?: Come per il trasferimento dall'aeroporto al tuo hotel, i prezzi sono definitivi e né i chilometri percorsi né il traffico possono variare la tariffa, si tratta di un prezzo fisso. Le mance non sono invece incluse.
Prenota un trasferimento privato dagli aeroporti di New York
Altre opzioni per spostarsi a New York

New York è una città ben collegata. La sua rete di trasporti pubblici è piuttosto efficiente e consente di spostarsi rapidamente da un capo all'altro della città per esplorare ogni angolo della Grande Mela.
Inoltre, è possibile acquistare la carta turistica New York CityPASS® che include alcune opzioni di trasporto come il traghetto per la Statua della Libertà o la crociera turistica Circle Line.
Metropolitana
È una delle più grandi al mondo con oltre 1.000 chilometri di binari. I treni circolano 24 ore su 24 e sono costituiti da 26 linee i cui nomi possono essere numeri o lettere. È stata inaugurata all'inizio del XX secolo e le stazioni sembrano un po' antiquate e non molto pulite. Questa è la nostra guida alla metropolitana di New York.
Autobus
Se non volete usare la metropolitana, gli autobus sono un'opzione molto comoda, anche se dovrete sopportare il traffico intenso. Ci sono centinaia di linee, ma per non confondersi è meglio dare un'occhiata alle mappe delle linee disponibili a ogni fermata. Le linee degli autobus sono composte da un numero e una lettera. Quest'ultima indica il distretto in cui opera l'autobus: Manhattan (M), Brooklyn (B), Queens (Q), Bronx (Bx) e Staten Island (S).
Taxi
I taxi sono un altro modo per spostarsi a New York. Grazie al loro iconico colore giallo, sono facilmente riconoscibili da lontano e si possono fermare alzando la mano. I prezzi sono solitamente molto alti, poiché i piccoli supplementi e la mancia rendono la corsa più costosa. Se vuoi risparmiare tempo e denaro, prova a fermare un taxi che va nella tua stessa direzione.
Uber
È diventato un mezzo di trasporto molto popolare a New York. Puoi prenotarlo comodamente dall'app. In generale, sono più economici dei taxi, ma se la domanda è molto alta e ci sono pochi autisti, le tariffe aumentano notevolmente. Se non parli inglese, è una buona opzione, poiché basta inserire nell'app l'indirizzo dove vuoi andare e non è necessario dare indicazioni all'autista.
Autobus turistico, spostati mentre scopri New York

Organizzare il viaggio non deve essere noioso. Se stai cercando un modo originale ed economico per spostarti in città, non dimenticare che puoi visitare i principali luoghi di interesse con i migliori autobus turistici di New York. Di seguito ti indico alcune opzioni disponibili:
- Autobus turistico con fermate libere.
- Tour notturno di Manhattan in autobus.
- Tour notturno di New York in autobus di lusso.
- Tour di New York con crociera e tour in autobus.
- Tour dei contrasti di New York in autobus.
- Autobus turistico di New York con crociera alla Statua della Libertà.
- Tour notturno di New York in autobus.
E naturalmente, ecco tutti i consigli per sfruttare al massimo il tuo viaggio: cosa vedere e cosa fare a New York.