Prezzi di un giro in battello a New York
Una crociera a Manhattan a New York è un'esperienza unica. A seconda del vostro budget, potete scegliere tra un breve giro in traghetto e una cena su uno yacht di lusso. Ci sono opzioni adatte a tutte le tasche.

Vista di Manhattan dall'Hudson | ©Mike C. Valdivia
State programmando un viaggio a New York e sapete che alcune delle migliori viste della città si possono avere dall'acqua. Imbarcarsi in una crociera intorno a Manhattan è un sogno, maquanto vi costerà?
Non preoccupatevi, di seguito trovate un elenco di prezzi per tutti i tipi di crociere a New York, in modo da sapere esattamente quale opzione scegliere in base al vostro budget.
Prezzi delle crociere sul fiume Hudson

Il prezzo di una crociera sul fiume Hudson varia da 30 a 180 euro su Hellotickets, a seconda dell'itinerario, del tipo di imbarcazione e della durata dell'itinerario.
Ad esempio, il più economico dura un'ora e mezza e per poco più di 30 euro vi porterà oltre il ponte di Brooklyn e nella parte meridionale di Manhattan e può arrivare fino a Midtown, per cui potrete vedere da vicino l'Empire State Building.
Il più costoso, che si aggira intorno ai 160 euro, è un'esperienza VIP a bordo di un battello di lusso completamente vetrato che dura due ore e mezza e vi porta in giro per Manhattan e la Statua della Libertà, mentre vi viene servita una cena a buffet con musica dal vivo e luce delle stelle. Il sogno di ogni celebrità.
Tabella di confronto dei prezzi
- Crociera Circle Line attorno alla Statua della Libertà (diurna)
- Da € 30
- 1h 30 min
- Di giorno
- Barca standard
- Senza cena
- Prenota ora
- Crociera Express alla Statua della Libertà di New York
- A partire da € 29
- 45 min
- Di giorno
- Barca standard
- Senza cena
- Prenota ora
- Crociera al tramonto a New York
- A partire da € 80
- 1h 30 min
- La sera
- Yacht in stile classico
- Senza cena
- Prenota ora
- Crociera con cena a buffet a New York
- A partire da € 159
- 2h 30 min
- La sera
- Barca di lusso
- Con cena a buffet
- Prenota ora
Quanto costa la crociera più economica a New York?

Se avete un budget limitato ma non volete rinunciare a una crociera a Manhattan, la crociera più economica costa solo 32 euro. Nello specifico, questo itinerario dura un'ora e mezza ed è un ottimo modo per vedere le principali attrazioni della città dall'acqua.
Durante il tour ascolterete una guida registrata che vi spiegherà i monumenti e le aree che attraverserete e coprirà il percorso tra il ponte di Brooklyn e la Statua della Libertà, che vi darà una buona prospettiva del Financial District e, naturalmente, la migliore vista possibile della Statua.
Si tratta di una crociera Circle Line, che solca le acque dell'Hudson da decine di anni e ha diverse imbarcazioni che attraversano l'Hudson in varie direzioni giorno dopo giorno.
Se mi permettete un suggerimento, c'è un'opzione che per un po' più di soldi (39 €) aggiunge un'ora in più di navigazione e che secondo me ha un miglior rapporto qualità-prezzo: la crociera di due ore e mezza di Circle Line che fa il giro di Manhattan e va anche alla Statua della Libertà.
Con un'ora in più a bordo potrete osservare meglio e più da vicino alcuni grattacieli leggendari come l'Empire State Building. Inoltre, prolungando il viaggio avrete più tempo per rilassarvi a bordo, scattare più foto, ecc.
Qual è la crociera più costosa

New York offre qualcosa per tutti i gusti e per tutte le tasche: la crociera più costosa sul lungofiume di Manhattan costa 179 euro e vi regalerà una serata al cinema. La crociera prevede una cena gourmet di tre portate, bevande, dessert e caffè inclusi e dura tre ore.
Si tratta di una vera e propria esperienza VIP da vivere almeno una volta nella vita a New York, quindi se volete festeggiare un'occasione speciale o salutare Manhattan in grande stile, questo è un ottimo modo per farlo.
Il battello è un'imbarcazione di lusso e durante il tour sarete accompagnati da una band che vi intratterrà con musica rilassante dal vivo. Le enormi finestre del battello vi permetteranno di godervi la cena senza perdervi il cielo stellato e le luci di New York.
Se cercate qualcosa di simile ma avete un budget limitato, un'altra delle crociere con cena a New York offre un servizio gastronomico a buffet di altissima qualità. Navigherete per tre ore intorno a Manhattan a bordo di un lussuoso macro-yacht al costo di 139 euro, il che vi consentirà di mantenere il costo di un'esperienza di così alta qualità un po' più accessibile.
Ci sono crociere notturne a buon prezzo?

Sì, se preferite fare una crociera al tramonto senza spendere troppo, c'è una crociera classica in barca a vela a 44 € che vi porterà a scoprire le luci della città per due ore.
Il battello parte di solito alle 21:30 circa (anche se gli orari possono essere modificati in base al periodo dell'anno) e vi permetterà di vedere le luci di Manhattan, il ponte di Brooklyn illuminato e la Statua della Libertà che brilla nel cuore della notte.
Sebbene questa opzione non includa bevande o cibo a bordo, è molto conveniente considerando che si naviga a bordo di una barca a vela classica, che rende l'esperienza più autentica, intima e accogliente.
Ci sono crociere gratuite e come posso risparmiare su una crociera a New York?

Purtroppo a New York non esistono crociere o battelli gratuiti. Ma come per ogni altra cosa, ci sono diversi modi per risparmiare quando si va in crociera. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a godervi l'esperienza senza spendere troppo:
Prenotare sempre online
La prenotazione online consente di confrontare prezzi, itinerari, compagnie e percorsi. Questo è l'unico modo per ottenere il miglior valore al prezzo più basso. Altrimenti si rischia di arrivare al molo e dover pagare di più per un servizio simile o peggiore.
Evitare i giorni festivi
Ci sono giorni come Capodanno o festività come il 4 luglio, quando gli americani celebrano il Giorno dell'Indipendenza, in cui le crociere aumentano esponenzialmente di prezzo: ci sono spettacoli pirotecnici che rendono più costose le gite in barca (e i posti sono così limitati che è quasi impossibile trovare posto).
Se viaggiate con bambini, controllate le tariffe ridotte
Ci sono alcune crociere (come alcune crociere con cena) che non ammettono bambini sotto i 6 anni e non offrono sconti per i minori. Prima di prenotare, verificate se è possibile ottenere un prezzo ridotto per i bambini più piccoli.
Approfittate di una visita alla Statua della Libertà
Ellis Island, l'isola dove si trova la famosa Statua della Libertà, è raggiungibile solo in traghetto. Se non volete spendere più del dovuto, approfittate del giro in barca per godervi il panorama e, anche se l'esperienza non è la stessa, potrete comunque godere di una splendida vista dall'acqua.
Prendete il traghetto
Molti newyorkesi usano il traghetto come mezzo di trasporto per raggiungere Manhattan - dopotutto risparmia loro molti ingorghi - e voi non dovete essere da meno. Se non potete permettervi una crociera, utilizzate il traghetto per raggiungere il fiume al prezzo più basso possibile.
Sfruttate al massimo il fiume dalla terraferma. Sì, è possibile, ed è gratis!
Non dimenticate che l'Hudson è una delle principali attrazioni di New York. Potrete attraversare la moltitudine di ponti che arrivano fino a Manhattan e godere di viste incredibili. Da Brookyn, la vista dello skyline di Manhattan con l'acqua in mezzo è spettacolare e ci sono anche piccole spiagge dove prendere il sole.
Negli ultimi anni si sono moltiplicati anche gli spazi verdi e i parchi dove godersi il fiume con la famiglia: date un'occhiata all'Hudson River Park e agli eventi gratuiti che vi si tengono.
Sfruttate al massimo il vostro pass turistico
Se avete una tessera come il New York Pass, il New York Explorer Pass o il New York City Pass, potreste avere uno sconto o un biglietto incluso per una crociera: assicuratevi di approfittarne! Continuate a leggere per saperne di più.
Risparmiate utilizzando la crociera inclusa nelle carte turistiche

Se è la prima volta che venite a New York o se vi recate in città con l'intenzione di esplorare il più possibile, probabilmente vorrete acquistare una carta turistica.
Con queste tessere potete pagare per il numero di giorni del vostro viaggio e ottenere l'accesso a tutte le attrazioni principali (una sorta di tariffa forfettaria) o pagare per il numero di attrazioni che volete visitare (e ottenere un prezzo ridotto per ciascuna di esse).
Oltre a risparmiare tempo (saltando le code e acquistando i biglietti separatamente) e, naturalmente, denaro, ve ne sono alcuni che offrono l'accesso gratuito al bus turistico o una crociera sull'Hudson. Alcuni offrono addirittura l'accesso a una sorta di crociera con soste gratuite che funziona proprio come l'autobus turistico, ma sull'acqua. Un ottimo modo per conoscere New York dall'acqua senza dover spendere molto di più.
Se volete saperne di più, vi consiglio questa guida comparativa dei pass per New York, dove potete vedere cosa comprende ognuno di essi e, naturalmente, i relativi prezzi.