Biglietti per il Palazzo di Alhambra da Granada
Granada non sarebbe la stessa senza la sua Alhambra, uno dei monumenti più imponenti della Spagna e uno dei più visitati ogni anno.

L'Alhambra di Granada | Jorge Fernández Salas
Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, l'Alhambra non lascia indifferenti i visitatori. Una volta che avrete messo piede a Granada e vi sarete immersi nella maestosità dell'Alhambra, non sarete più gli stessi.
A causa del gran numero di visitatori, è meglio prenotare i biglietti in anticipo e online, per assicurarsi che ci sia disponibilità nelle date del vostro viaggio. Ecco le opzioni migliori.

Biglietti per l’Alhambra e i Palazzi Nasridi
Biglietti per l'Alhambra, al miglior prezzo e con visita ai Palazzi Nasridi inclusa.
Con questo biglietto entrerete all'Alhambra senza fare la coda (indispensabile) e visiterete l'Alhambra, i Palazzi Nasridi, il Palazzo di Carlo V e il Museo a vostro piacimento.
Disponibile tutti i giorni della settimana, questo biglietto "salta fila" comprende l'Alhambra e i Palazzi Nasridi e può essere scelto tra mattina e pomeriggio.
La cosa migliore è che potrete visitare l'Alhambra al vostro ritmo. Basta portare con sé un documento d'identità e mostrare il biglietto digitale all'arrivo. In questo modo eviterete di perdere tempo all'ingresso del monumento e lo dedicherete alla scoperta dell'imponente complesso musulmano, il meglio conservato al mondo.
Perché scegliere questa opzione: questa opzione è la più completa a un prezzo molto ragionevole. Include l'Alhambra, i Palazzi Nasridi, il Palazzo di Carlo V e il Museo dell'Alhambra, oltre all'accesso "skip-the-line".
Consigliato se... si vuole ottenere il biglietto per vedere l'Alhambra in modo approfondito risparmiando sul proprio budget.
Quanto costano i biglietti per l'Alhambra?

Esistono diversi tipi di biglietti e il prezzo può variare a seconda di quello scelto: su Hellotickets, ad esempio, è possibile scegliere tra quello più economico a 26 € (che include i Palazzi Nazarí) e quello più esclusivo a 41 € se si vuole visitare l'Alhambra in un piccolo gruppo. Entrambi i biglietti includono l'accesso skip-the-line.
Se state pianificando la vostra visita all'Alhambra e volete saperne di più sul budget necessario, vi consiglio di leggere il mio articolo sui prezzi dei biglietti dell'Alhambra.
Cosa è incluso nel biglietto d'ingresso all'Alhambra

I biglietti che potete acquistare su Hellotickets comprendono l'ingresso senza code all'Alhambra e anche l'ingresso ai Palazzi Nasridi e l'ingresso al Generalife. Naturalmente avete anche la possibilità di prenotare una visita guidata dell'intero complesso per non perdervi gli elementi essenziali di un luogo così maestoso.
Biglietti per la visita notturna dell'Alhambra

Se l'Alhambra colpisce alla luce del giorno, la magia che emana di notte è travolgente. Per questo motivo è possibile entrare all'Alhambra con un biglietto notturno e godersela illuminata alla luce delle stelle.
Se è la prima volta che venite a Granada, probabilmente preferirete visitarla di giorno, ma se volete sfuggire alla folla e godervi una visita tranquilla, con meno gente in giro, i biglietti notturni saranno un'ottima opzione.
In questo articolo sulle visite notturne all'Alhambra troverete tutto ciò che vi serve per pianificare la vostra visita notturna e sapere cosa aspettarvi quando visiterete la maestosa Alhambra a tarda ora.
Quanto tempo ci vuole per visitare l'Alhambra?

Per visitare l'Alhambra occorrono dalle 3 alle 4 ore. Si tratta di un complesso molto grande con un'immensa distesa di giardini, cortili e sale, soffitti dettagliati, colonne e fontane che vorrete ammirare ad ogni angolo.
La durata della visita all'Alhambra con una guida esperta sarà simile, circa 3 o 4 ore, dopodiché avrete del tempo libero per passeggiare nuovamente all'interno a vostro piacimento.
Orari di apertura dell'Alhambra
L'Alhambra è aperta tutti i giorni della settimana, tutti i giorni dell'anno (eccetto Natale e Capodanno). Tuttavia, gli orari di apertura e chiusura dell'Alhambra possono variare a seconda della stagione estiva o invernale (dalle 8:30 alle 18:00 in inverno, dalle 8:30 alle 20:00 in estate).
Gli orari di apertura possono variare anche a seconda che si intenda visitare l'Alhambra di giorno o di notte. In ogni caso, vi consiglio di consultare il mio articolo sugli orari di apertura dell'Alhambra per pianificare la vostra visita in modo più dettagliato.
Qual è il giorno migliore per visitare l'Alhambra?

Dato il gran numero di visitatori, è meglio evitare i fine settimana e i giorni festivi per poter visitare l'Alhambra con calma ed evitare la folla.
Tuttavia, questo non è sempre possibile, ma non preoccupatevi. L'Alhambra è un complesso molto grande con molte aree esterne, quindi la visita è molto dinamica e piacevole anche se c'è molta gente. Non vi sentirete sopraffatti.
L'ingresso all'Alhambra è gratuito?

I cittadini di Granada potranno entrare gratuitamente all'Alhambra durante i fine settimana. Grazie alla Diputación de Granada, ogni fine settimana c'è una certa quota di biglietti gratuiti per incoraggiare i turisti locali a visitare l 'Alhambra fino al raggiungimento della piena capacità.
È possibile verificare le condizioni sul sito web del Patronato. Nel caso in cui non siate cittadini o residenti di Granada, dovrete prenotare una visita guidata o i vostri biglietti a pagamento.
Se state pianificando la vostra visita all'Alhambra e volete avere maggiori dettagli sul budget necessario, vi consiglio di leggere il mio articolo su come ottenere biglietti gratuiti o scontati per l'Alhambra.
Acquistare i biglietti per l'Alhambra al botteghino

Se decidete di visitare l'Alhambra di Granada da soli e di acquistare i biglietti alla biglietteria, dovrete acquistarli il giorno stesso, in base alla disponibilità e solo fino a due ore prima della visita, il che potrebbe non essere compatibile con il vostro programma di viaggio.
Data la grande popolarità dell'Alhambra di Granada , è molto comune che si formino lunghe code alla biglietteria e c'è la possibilità che l'Alhambra sia esaurita quando è il vostro turno di visita. In questo caso, potreste cercare di alzarvi presto e presentarvi alla biglietteria alle 8 del mattino per tentare la fortuna. Potreste riuscire a mettere le mani su un biglietto di riserva, anche se di solito è difficile, se non impossibile.
I biglietti sono nominativi, devo mostrare il passaporto o la carta d'identità?

Sì, lo sono. I biglietti per l'Alhambra sono nominativi, personali e non trasferibili. Per motivi di sicurezza e di conservazione del monumento, ogni visitatore è obbligato a presentare il passaporto, la carta d'identità o un documento di identificazione personale originale rilasciato dal proprio Paese.
Il personale dell'Alhambra effettua controlli sull'identificazione dei visitatori, pertanto per accedere al monumento è necessario esibire i biglietti e un documento d'identità.
Per assicurarvi che la vostra visita all'Alhambra si svolga senza intoppi, vi consiglio, oltre all'identificazione con la carta d'identità o il passaporto, di dare un'occhiata a questa guida con i consigli per la visita all'Alhambra di Granada, in modo che nulla vi rovini la visita!
Come arrivare all'Alhambra
Raggiungere l'Alhambra non è difficile e, come ogni volta che si passeggia a Granada, si può godere di ogni strada e di ogni angolo. Inoltre, l'intero complesso è ben collegato al centro della città, quindi non solo potete andarci a piedi, ma potete anche prendere un autobus urbano o addirittura il treno turistico, se preferite (con i bambini è sicuramente l'opzione più divertente).
D'altra parte, come in tutte le città, potete sempre prendere un taxi per una maggiore comodità o anche arrivare con la vostra auto, se preferite (quest'ultima opzione è molto comoda ma non molto pratica, perché dovrete pagare il parcheggio). Ve ne parlo qui: come arrivare all'Alhambra.
Posso visitare l'Alhambra con i bambini?
Certo che potete visitare l'Alhambra di Granada con i bambini! L'Alhambra e le sue leggende sono una grande attrazione per grandi e piccini, una visita adatta a tutta la famiglia. Le guide sono abituate ad avere bambini nei gruppi e se volete inserirli nel contesto di ciò che vedranno prima del loro arrivo, lo capiranno molto meglio e saranno entusiasti della visita.
Ricordate di indossare scarpe comode e soprattutto di proteggerle dal caldo se la visita avviene nei mesi più caldi dell'anno. Per il resto, non avrete nulla di cui preoccuparvi, quindi divertitevi!
Dove mangiare vicino all'Alhambra
Dopo (o prima) la visita all'Alhambra, potrebbe venirvi voglia di fare una sosta per ricaricare le batterie. Anche se può sembrare che vicino a un luogo così turistico non si possa trovare qualcosa di buona qualità e prezzo, non preoccupatevi: ho preparato una guida con i migliori posti dove mangiare vicino all'Alhambra, in modo che possiate andarvene con un buon sapore in bocca.