Visite notturne al Palazzo di Alhambra da Granada
Scoprite l'Alhambra di notte in un tour notturno molto speciale degli angoli più emblematici del monumento, una visita che non dimenticherete!

L'Alhambra di notte | Tetiana Shyshkin
Considerata l'ottava meraviglia del mondo, la bellezza dell'Alhambra di Granada ha ispirato i viaggiatori di tutto il mondo per generazioni. Alla luce del giorno, la fortezza nazarì appare imponente e monumentale, ma dopo il tramonto, l'oscurità e il silenzio la avvolgono in un'atmosfera misteriosa e affascinante che vale la pena vedere.
Contemplare l'Alhambra al chiaro di luna è un'esperienza magica che non puoi perdere durante il tuo viaggio. Di seguito, vi dico come ottenere i biglietti per l'Alhambra e tutto quello che dovete sapere sulle visite notturne.
Come ottenere i biglietti per visitare l'Alhambra di notte

Attualmente ci sono due tipi di visite notturne all'Alhambra: ai Palazzi Nasridi e al Palazzo e ai giardini del Generalife. Come per le visite diurne, è necessario acquistare un biglietto per l'Alhambra di notte per vedere queste aree del monumento separatamente.
I biglietti notturni per i Palazzi Nazarí (che includono l'accesso al Mexuar, al Palazzo di Comares, al Palazzo dei Leoni e al Corridoio - Lindaraja) costano 8 euro mentre i biglietti notturni per visitare il Palazzo e i giardini del Generalife costano 5 euro.
Tuttavia, secondo me, comprare i biglietti alla biglietteria non è l'opzione migliore. Il mio consiglio è di comprare i biglietti per l'Alhambra online in anticipo per evitare le code alla biglietteria - l'Alhambra è uno dei monumenti più visitati in Spagna anche di notte!
Ci sono molte persone che hanno già visto il monumento al mattino e ora vogliono tornare a vederlo di notte per un'esperienza originale e diversa sotto le stelle. Se non prenoti in anticipo i tuoi biglietti per l'Alhambra potresti correre il rischio di non riuscire ad averli perché la capacità è limitata, e sarebbe un peccato!
Come fare una visita guidata di notte nell'Alhambra

Le visite guidate dell'Alhambra sono il modo migliore per esplorare la mitica città palazzo dei Nasridi, l'ultima traccia vivente di questa dinastia in Spagna.
Durante il tour sarete accompagnati da una guida esperta che vi racconterà la storia e l'architettura di questo punto di riferimento dell'arte ispano-musulmana in Occidente, spiegando in dettaglio tutto ciò che vedrete. Grazie alla loro esperienza, sanno come trasformare una visita culturale in qualcosa di divertente e interessante, quindi una visita notturna all'Alhambra è sicuramente un must durante il vostro soggiorno.
Il prezzo delle visite guidate all'Alhambra varia a seconda del tipo di tour che si prenota e di ciò che il tour include. Su Hellotickets puoi confrontare le visite guidate notturne all'Alhambra, le disponibilità e i prezzi dei biglietti, e sicuramente troverai quello che fa per te!
Vale la pena vedere l'Alhambra di notte?

Assolutamente. Se la bellezza dell'Alhambra colpisce alla luce del giorno, devo dire che di notte ha un fascino speciale. Contemplarlo nella quiete della notte e al chiaro di luna è un'esperienza magica.
Nonostante l'oscurità in cui si svolge la visita, gli spazi sono ben illuminati, il che permette di apprezzare meglio alcuni elementi ornamentali come i rilievi degli stucchi, i chiaroscuri dell'architettura o le muqarnas. Di notte l'Alhambra mostra i suoi colori e la sua bellezza in tutto il suo splendore!
Inoltre, dato che l'Alhambra si svolge nel silenzio della notte e non ci sono tanti turisti come al mattino, la passeggiata per l'Alhambra è tranquilla e si può godere molto di più della fusione tra la città palatina e la natura circostante. Contemplare l'Alhambra di notte ascoltando il suono dell'acqua in sottofondo è un'esperienza intima e accogliente.
In ogni caso, credo che le visite notturne all'Alhambra siano complementari a quelle diurne e non le sostituiscano. Cioè, offrono una visione diversa e unica del monumento, ma se è la prima volta che vai all'Alhambra ti consiglio una visita diurna perché potrai girare tutto il recinto e avrai una visione globale della fortezza, mentre le visite notturne ti permettono di vedere solo una parte: i Palazzi Nazarí o il Generalife e i suoi giardini.
In breve, vi consiglio una visita notturna all'Alhambra se conoscete già il complesso monumentale e volete godervi le viste di questo bel posto in modo originale e sorprendente, scoprendo le sue leggende e il suo lato più enigmatico.
Tuttavia, se sei uno di quei viaggiatori che preferiscono evitare la folla del mattino quando visitano la città palatina, penso che i tour notturni dell'Alhambra possano essere un'opzione molto interessante per te. Quindi non esitate, vi divertirete molto!
Quanto costa visitare l'Alhambra di notte?

I tour notturni dell'Alhambra non coprono l'intero complesso monumentale ma solo una piccola parte (anche se molto importante) dove si possono vedere solo i Palazzi Nazarí, il Palazzo Generalife e i giardini. Il prezzo, quindi, è inferiore al biglietto generale diurno che costa 14 euro alla biglietteria.
Così, il prezzo dei biglietti notturni per i Palazzi Nazarí (che include l'accesso al Mexuar, Palazzo Comares, Palazzo dei Leoni, Palazzo di Carlo V e Corredor - Lindaraja) è di 8 euro mentre i biglietti notturni per visitare il Palazzo Generalife e i giardini costano 5 euro.
Nel caso di una visita guidata dell'Alhambra, il prezzo d'ingresso può essere un po' più alto, ma ne vale la pena perché sarai accompagnato da una guida esperta che ti spiegherà la storia e l'architettura di questo monumento in modo divertente, in modo da ottenere il massimo dalla tua visita. Non ti perderai neanche un dettaglio!
Quanto dura l'Alhambra Night Tour?

A differenza dei tour diurni che di solito durano tra le 3 e le 4 ore perché coprono tutto il complesso, i tour notturni dell'Alhambra sono più brevi perché coprono solo i Palazzi Nazarí o il Palazzo e i giardini del Generalife. Normalmente un tour notturno dell'Alhambra dura 1 ora e 30 minuti.
Posso visitare l'Alhambra di notte con i bambini?

Naturalmente. Le visite guidate dell'Alhambra sono adatte alle famiglie e le guide sono molto attente ai bambini.
Tuttavia, le persone che conoscono meglio i bambini per sapere se un tour di questo tipo è qualcosa che potrebbe piacergli sono i loro genitori. Se è così, consiglio vivamente il tour notturno perché non solo potranno godere delle belle viste dell'Alhambra, ma impareranno anche cose in modo divertente e sentiranno alcune leggende molto curiose.
Se i bambini sono ancora molto piccoli, a volte i genitori preferiscono visitare i monumenti al loro ritmo, nel caso in cui ci sia un'emergenza o abbiano bisogno di fare una pausa per mangiare o giocare un po'. Se pensi che la tua famiglia sarà più a suo agio a visitare l'Alhambra di notte da sola, è meglio acquistare i biglietti di ingresso generale.
Quali sono gli orari di apertura dell'Alhambra di notte?

Per visitare l'Alhambra di notte ci sono due tipi di visite, una ai Palazzi Nasridi e l'altra al Palazzo e ai giardini del Generalife. Entrambe le visite si svolgono nello stesso momento ma separatamente.
- Visita notturna nel periodo estivo (dal 1 aprile al 14 ottobre): dalle 22 alle 23:30.
- Visita notturna in inverno (dal 15 ottobre al 31 marzo): dalle 20:00 alle 21:30.
Cosa vedrò durante la visita notturna all'Alhambra?

Palazzi Nasridi
I Palazzi Nasridi erano il complesso dove risiedevano i re di Granada. Sono costituiti da tre edifici separati conosciuti come il Mexuar (area delle udienze), il Palazzo di Comares (la casa ufficiale del re) e il Palazzo dei Leoni (l'harem e la dimora della famiglia reale).
Durante il tuo tour dei Palazzi Nasridi vedrai stanze bellissime come la Sala degli Abencerrajes (la camera da letto del re), la Sala degli Ambasciatori (il centro simbolico del potere nasride), la Sala dei Re (la sala del consiglio del sultano), la Corte dei Mirti (dove si svolgevano i ricevimenti delle ambasciate) e la Corte dei Leoni (un'allegoria del paradiso).
Questi palazzi sono un esempio della raffinatezza e del buon gusto dei re Nasridi, gli ultimi governanti di al-Andalus. Durante la vostra visita ai Palazzi Nasridi vi consiglio di prestare attenzione ai meravigliosi motivi ornamentali che li decorano, come gli impressionanti muqarnas sugli archi e sulle cupole, gli zoccoli di piastrelle smaltate e gli spettacolari stucchi.
Il Palazzo e i giardini del Generalife
Il Generalife era la villa estiva dei re nazarí, dove andavano quando volevano rilassarsi e sfuggire alle formalità di corte.
Situato sul Cerro del Sol, è uno dei luoghi più belli dell'Alhambra e una delle poche almunie superstiti del periodo medievale in tutta Al-Andalus.
Passeggiare nel Generalife, tra i suoi giardini e cortili curati, è una delizia di notte. Un'oasi di tranquillità dove si può godere dell'aria fresca e del suono rilassante dell'acqua delle fontane e delle piscine del palazzo.