Maggiori informazioni su: Escursioni tra le calette di Minorca
Potrete dire di conoscere bene Minorca solo quando avrete navigato sulle sue splendide acque turchesi: le sue splendide calette invitano al relax e, considerando che la maggior parte di esse sono inaccessibili a piedi e in auto o richiedono lunghe camminate, partecipare a una gita in barca a Minorca sarà un'ottima idea per trarre il massimo dal vostro viaggio.
Ma quali sono le escursioni migliori? Di quanto budget ho bisogno? Posso andare in barca con tutta la famiglia? A queste e ad altre domande risponderò in questo articolo. Continuate a leggere!

Escursione in barca nelle calette del nord di Menorca da Fornells
Esplorare in barca le calette del nord di Minorca
Godetevi un'escursione di 3,5 ore attraverso le calette più selvagge di Minorca con snack e attrezzatura per lo snorkeling inclusi. Perfetto per conoscere Cavalleria, Cala Pregonda e Fornells dal mare.
Se volete conoscere il lato più selvaggio e roccioso di Minorca, questa gita in barca intorno alle calette settentrionali è un'opzione perfetta. Nel corso di circa 3 ore e mezza navigherete lungo zone costiere meno turistiche ma altrettanto suggestive, con soste per nuotare e fare snorkeling in acque più profonde e agitate, ideali per avvistare la fauna marina. A bordo vengono serviti spuntini per ricaricare le batterie mentre ci si gode il paesaggio.
Durante la navigazione si visiteranno luoghi emblematici come Cavalleria, con la sua terra rossastra e le sue onde forti; Cala Pregonda, nota per le sue acque cristalline e le rocce vulcaniche che emergono dal mare; e Fornells, un incantevole porto ideale per gli sport acquatici. A differenza delle calette del sud, qui troverete sabbie scure, ripide scogliere e una bellezza naturale più aspra, perfetta per chi cerca un'esperienza diversa e autentica a Minorca.
Consigliata se... avete voglia di un'escursione rilassante e adatta alle famiglie, con soste per nuotare in calette uniche nel nord e vedere un lato diverso dell'isola.

Escursione in barca nelle calette del sud di Minorca con pranzo
La migliore escursione in barca per scoprire le calette del sud di Minorca
Perfetto per trascorrere una giornata a bordo di una barca che naviga lungo la costa meridionale dell'isola, con le sue baie turchesi di sabbia fine. Il pranzo è incluso
** Macarella, Son Saura e Turqueta**, tra le altre, dovrebbero essere sulla vostra lista di cose da fare quando viaggiate a Minorca. La loro sabbia fine, le acque cristalline, la natura che le circonda e la tranquillità del mare le rendono le preferite di tutti i visitatori dell'isola.
In questa escursione alle calette del sud di Minorca salperete intorno alle 10 per una rilassante gita alle calette del sud. A bordo avrete il pranzo incluso (verrà servita una paella tradizionale appena fatta) e un servizio bar per rinfrescarvi ogni volta che lo desiderate. Vi verrà fornito tutto l'occorrente affinché, quando vi fermerete per una nuotata, possiate fare snorkeling e godervi la vita sottomarina dell'isola.
Non si può chiedere di più a un'escursione che include tutto questo a un prezzo così ragionevole, considerando che la costa meridionale è la parte più popolare dell'isola. Non dimenticate il costume da bagno, le infradito e la crema solare. Buon divertimento!
Consigliata se... volete visitare le calette del sud con tutto ciò che è incluso a un prezzo molto ragionevole.
Quanto costa un'escursione alle calette di Minorca?

Si possono trovare gite in barca alle calette di Minorca a partire da 28 € sulla costa meridionale (con una durata di 4 ore) fino a circa 110 € se si desidera l'opzione più premium sulla costa settentrionale (navigazione per un giorno intero). In generale, la costa meridionale dell'isola è più popolare e tende a essere meglio servita - barche più grandi, partenze più frequenti, ecc.
Quanto durano le escursioni alle calette di Minorca?

Grazie all'ampia gamma e varietà di escursioni proposte, è possibile scegliere tra gite brevi di 3,5 ore ed escursioni che durano quasi tutto il giorno, circa otto ore. Normalmente le escursioni più lunghe includono cibo e bevande a bordo, ma in tutte le escursioni, lunghe e brevi, è possibile fare il bagno e lo snorkeling per godere al meglio delle calette.
Vale la pena fare un'escursione per scoprire le migliori calette?

Sì, assolutamente sì. Molte calette dell'isola sono inaccessibili a piedi e in auto. Altre richiedono lunghe camminate, anche di due ore, da affrontare con l'intenso caldo estivo. Per questo motivo, vale la pena partecipare a un'escursione in barca che vi permetta di raggiungere le calette comodamente dall'acqua, senza fare troppa fatica o caldo.
Se partecipate a un'escursione di un'intera giornata, il pranzo è incluso, quindi non dovrete interrompere la vostra giornata in spiaggia per andare a mangiare o comprare cibo in un bar. Potrete mangiare tutto ciò che l'equipaggio ha preparato per voi a bordo e godervi appieno il nuoto, il sole e le acque cristalline.
Da dove partono le escursioni alle calette?

Le escursioni giornaliere partono dalle principali città e spiagge dell'isola: da Cala Galdana o da Ciudadela ci si imbarca per andare alle cale del sud e se si vuole navigare verso le cale del nord, si parte sempre dal porto di Fornells, una piccola città situata nella baia di Fornells, nel nord di Minorca.
Tuttavia, a seconda di dove si trova il vostro hotel o appartamento, potete scegliere altri punti di partenza, come Mahón.
Scegliete tra le cale del sud e le cale del nord

Le calette più conosciute sono quelle meridionali (Macarella, Macarelleta, Turqueta, Mitjana, Trebalúguer...) ma sono anche le più affollate. Non si può lasciare Minorca senza averle visitate e un buon modo per evitare la congestione dei parcheggi e la folla sulla sabbia è visitarle in barca. Tuttavia, se preferite scoprire un ambiente più naturale e incontaminato, con meno persone (e barche), scegliete quelle del nord.
Cosa comprendono le escursioni? Itinerario, cosa è incluso, ecc

Durante le escursioni potrete scoprire le calette dalla barca, godervi il colore dell'acqua e i paesaggi naturali che circondano ogni spiaggia. Inoltre, tutte le escursioni in barca prevedono soste per fare il bagno e di solito vi viene fornita l'attrezzatura necessaria per lo snorkeling. Potrete nuotare e scoprire la vita marina delle insenature e delle loro rocce e grotte.
Nelle escursioni giornaliere, cibo e bevande sono inclusi, quindi avrete la possibilità di fare rifornimento durante il viaggio senza dovervi preoccupare di nulla.
Per quanto riguarda l'itinerario, le escursioni alle cale meridionali hanno un percorso fisso: partendo da Ciudadela o Cala Galdana potrete scoprire Mitjana, Mitjaneta, Macarella, Macarelleta, Trebalúguer, ecc. L'itinerario delle calette settentrionali è meno definito perché, quando si naviga in barca a vela, saranno il vento e le onde a determinare la rotta dell'imbarcazione. In ogni caso, lo skipper vi condurrà sempre nei punti migliori per nuotare e fare snorkeling e potrete vivere un'esperienza autentica.
Snorkeling in barca

Lo snorkeling a Minorca è probabilmente la parte più divertente della giornata. Un tuffo rinfrescante in acqua con gli appositi occhialini e il boccaglio forniti sulla barca vi permetterà di avvicinarvi alle centinaia di pesci e alghe colorate che vivono sulle pareti che circondano le impressionanti insenature dell'isola. Le acque limpide e turchesi faciliteranno la visione e per un attimo vi sembrerà di essere in un documentario del National Geographic, senza dover volare ai Caraibi o alle Maldive!
Per quanto riguarda la forma fisica, non c'è da preoccuparsi, perché lo snorkeling non richiede di trattenere il respiro o di andare in profondità sott'acqua, quindi è un'attività relativamente rilassante e poco faticosa.
Consigli per organizzare la vostra gita in barca

Il grande vantaggio di partecipare a una gita in barca è proprio quello di non doversi preoccupare di nulla, se non di arrivare in tempo all'imbarco e di lasciarsi andare a quella che sarà sicuramente la giornata più bella della vostra vacanza. Tuttavia, per ottenere il massimo dalla vostra escursione, tenete presente quanto segue:
- Prima di prenotare, controllate bene cosa comprende ogni opzione: avete già visto che ci sono tutti i tipi di opzioni: più lunghe o più brevi, con o senza cibo incluso... Leggete attentamente tutti i dettagli per essere sicuri di scegliere l'opzione più adatta a voi.
- Escursioni mattutine o pomeridiane: se volete fare un'escursione di mezza giornata e non riuscite a decidere se farla al mattino o al pomeriggio, ecco un consiglio. Il colore dell'acqua è molto più suggestivo al mattino, quando il sole è al massimo e fa risaltare al massimo lo splendore dei colori turchesi. Per una nuotata piacevole, scegliete l'opzione mattutina. Per una passeggiata più rilassata e per godersi i colori più tenui, scegliete l'opzione del pomeriggio o addirittura del tramonto.
- Cosa portare: non dimenticate l'essenziale, come un costume da bagno (è bene portarne uno per cambiarsi se non si vuole passare l'intera giornata con il costume bagnato), crema solare, acqua e infradito. Tutto il resto è incluso.
- Cosa aspettarsi dalla barca: se volete saperne di più sulle barche che solcano le acque di Minorca e sulle differenze tra loro, potete consultare i miei articoli sulle gite in barca a vela e sulle escursioni in catamarano a Minorca.