Visita guidata alla Basilica di San Pietro e accesso alla cupola
Informazioni su questa attività
- La tua prenotazione riceve una conferma immediata
- Questa attività è disponibile nella tua lingua
- Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE: prenotala senza alcun rischio!
Descrizione
Conoscete la Basilica di San Pietro come un insider e ottenete un accesso esclusivo all'area della cupola con questa visita guidata di circa due ore.
Esplorerete, in piccoli gruppi di circa 16 persone, la chiesa principale della Santa Sede, dove il Papa tiene le sue liturgie. Una guida esperta vi accompagnerà in un tour ricco di storia, arte e architettura, dove potrete ammirare opere di artisti come Michelangelo e Bernini.
- Visita alla Basilica di San Pietro, la chiesa principale del Vaticano.
- Visita alle tombe papali e alle tombe dei Papi
- Ammirate Roma con un'esclusiva vista panoramica dalla cupola della chiesa.
- Ammirate le opere d'arte e di architettura di Michelangelo e Bernini.
Cosa è incluso
- Visita guidata alla Basilica di San Pietro
- Accesso esclusivo all'area della cupola
- Visita guidata di Piazza San Pietro
- Guida esperta di storia
Seleziona i partecipanti e la data
Cosa aspettarsi
Partecipando a questa visita guidata di circa due ore conoscerete la Basilica di San Pietro, la chiesa principale della Città del Vaticano, e avrete accesso esclusivo all'area della cupola. È possibile scegliere di partecipare al tour privatamente o in piccoli gruppi.
Una guida esperta vi accompagnerà e vi svelerà i segreti leggendari della Santa Sede, dove il Papa offre le sue liturgie ai parrocchiani.
Salirete sulla terrazza della cupola, una struttura monumentale di 41 metri che vi permetterà di apprezzare la città da una prospettiva unica, con viste panoramiche su Piazza San Pietro, il Vaticano e gran parte di Roma.
Entrerete nell'area delle tombe papali, situate pochi metri sotto il pavimento centrale della basilica. In questa cripta sono sepolti personaggi storici della religione cattolica.
Avrete l'opportunità di apprezzare gli interni e gli esterni di questa meraviglia architettonica progettata e costruita da artisti famosi come Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini.
Una delle creazioni di Michelangelo che spicca è la scultura Pietà del Vaticano, in cui la Vergine Maria tiene in braccio Cristo dopo la sua crocifissione.
La Visione di Costantino del Bernini, scultura equestre del 1670 in onore dell'imperatore cristiano, spicca nell'ala destra dell'atrio della basilica.
È possibile vivere questa esperienza in piccoli gruppi di 8, 14 o 16 persone o privatamente, in cui si passeggerà anche in Piazza San Pietro, dove i fedeli cattolici si riuniscono ogni giorno tra le 284 colonne e gli 88 pilastri del monumento, noto come Colonnato, anch'esso opera del Bernini.